AGORA’, BREGA: “600 STUDENTI SI AVVICINANO ALL’EUROPA”

“L’Europa è una grande opportunità per i giovani umbri. Con il progetto Agorà vogliamo far capire ai nostri ragazzi quanto sia importante essere cittadini europei e quante possibilità può aprire per il loro futuro”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Eros Brega presentando questa mattina a Palazzo Cesaroni il progetto  “Agorà per i giovani cittadini europei. La mia Europa”, un’iniziativa che coinvolge 600 studenti di 21 istituti superiori, 15 della provincia di Perugia e 6 della provincia di Terni. “L’obiettivo – ha spiegato Brega – soprattutto in un momento in cui l’Unione europea viene vista da qualcuno come un problema, è quello di aumentare la consapevolezza dei diritti legati all’essere cittadini europei ma anche quello di educare i ragazzi alla cittadinanza attiva, alla democrazia e alla partecipazione responsabile. Far comprendere, insomma, che l’Europa è una risorsa per l’oggi e per il domani”.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Ada Girolamini, dell’Ufficio scolastico regionale, e Simonetta Silvestri, del Corecom, che sono entrante nel dettaglio del progetto e hanno spiegato che si articolerà in diverse fasi: percorsi di formazione, l’ideazione di uno spot, la creazione dell’hashtag #lamiaeuropa per condividere le loro foto, oltre alla visita alle istituzioni europee che coinvolgerà i 18 migliori studenti di ogni scuola per un totale di 350 ragazzi. Intanto venerdì 7 febbraio inizieranno i seminari di formazione. Si parte dal liceo scientifico Majorana di Orvieto con il tema “Le radici cristiane dell’Europa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.