Panathlon club Perugia: Perugia capitale del volley

Anche a detta di Massimo Rosa, direttore di “Planet” giornale on line del Distretto Italia del Panathlon International, serata eccezionale, quindi più unica che rara, quella della prima conviviale 2024 del Panathlon club Perugia con presidente Luca Ginetto sia per l’organizzazione della serata sia per l’ingresso contemporaneo nel club di ben dieci nuovi soci. L’evento, dal titolo “Perugia capitale del Volley”, si è svolta a Perugia con ospiti di riguardo: Clara Pastorelli, assessore allo sport del comune di Perugia; Gino Sirci e Angelo Lorenzetti, presidente e allenatore della SIR-SUSA-VIM Perugia; Antonio Bartoccini e Andrea Giovi, presidente e allenatore Bartoccini-Fortinfissi Perugia; Domenico Ignozza, presidente CONI Umbria; Giuseppe Lomurno, presidente FIPAV Umbria; Marcello Carattoli, neo governatore AREA 10 Panathlon Umbria. Dopo i saluti di circostanza il presidente Ginetto ha illustrato il corposo programma del club per il 2024: mese di marzo Progetto “A scuola di tifo”- “Ti rispetto”; aprile “Il gioco d’azzardo: lotta al gioco d’azzardo e alle scommesse sportive”; maggio “Il futuro del ciclismo passa per la sicurezza” in occasione della crono del Giro d’Italia con arrivo a Perugia; giugno”360 inclusione progetto sport over 65-Avanti Tutta”; settembre “Route Panathlon Rovigo-Roma”; ottobre “La forza dello sport per l’inclusione e la disabilità”; novembre “Perugia Panathlon day-1° premio studente-atleta”; dicembre “festa degli auguri” e preparazione festeggiamenti 70° anno club Perugia 1955-2025. Ginetto ha anche lanciato a tutti i presentilo slogan “La casa degli sportivi”: per il nostro club chi fa sport deve essere nel Panathlon.

Poi, condotta da Antonello Brughini, è iniziata la cerimonia di presentazione dei nuovi dieci soci: Valeria Mariani (pallacanestro), Andrea Arena (arti marziali), Manlio Bartolini (calcio), Angelo Biondo (associazioni sportive), Ruggero Campi (automobilismo), Franco Falcinelli (pugilato), Massimo Pici (nuoto), Marco Prepi (cronometristi), Antonio Bartoccini (pallavolo), Gino Sirci (pallavolo). Tra gli ospiti anche Claudio Menichelli e Cristina Narcisi, presidente e vice presidente del Club Clitunno e i rappresentanti dei quotidiani locali. L’assessore Pastorelli nel suo intervento ha detto che “quello che ho ascoltato dalle parole del presidente Ginetto è musica per le mie orecchie” congratulandosi per la serata e per il programma 2024 del club.

Serata  iniziata con l’applauso di tutti per l’arrivodella coppa Italia di superlega maschile e la coppa Italia serie a 2 femminile conquistate dalle due squadre che fanno di Perugia la capitale del Volley: SIR SUSA VIM PERUGIA E BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA.