Perugia, all’istituto Capitini si sperimenta la Business intelligence

L’Istituto tecnico economico-tecnologico Aldo Capitini di Perugia venerdì 15 marzo ha ospitato l’incontro “Nuove prospettive per la professione del commercialista: la Business Intelligence” organizzato nell’ambito della convenzione tra la Rete provinciale delle scuole Afm e l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) della provincia di Perugia. L’incontro è stato introdotto dai docenti dell’ITET, capofila della Rete, e dal presidente dell’Odcec, Enrico Guarducci, che ha anche annunciato, per il prossimo settembre, la seconda edizione del corso post diploma “Cresco”, dedicato a contabilità e analisi di bilancio, riservato a diplomati dei corsi Afm.

Guarducci ha poi introdotto l’esperto di Business intelligence, il dottore commercialista David Bianconi che ha approfondito il tema con due classi del “Capitini” e una dell’Iis “Ciuffelli” di Todi, collegata da remoto. Gli studenti hanno potuto verificare direttamente le potenzialità dell’applicativo Power BI di Microsoft. «È uno strumento rivolto a chi si occupa di risorse umane e gestione aziendale – spiega David Bianconi – per creare modelli di dati e risolvere in genere problemi di business. I costi del software presentato sono sostenibili anche per le Pmi, a patto che all’interno siano presenti adeguate competenze di tipo economico-contabile: non basta un informatico».

L’argomento è stato infatti proposto a studenti del corso Amministrazione finanza e marketing e chi ha partecipato al seminario si è potuto mettere alla prova sulla possibilità di trasformare dati grezzi in informazioni significative e utili per supportare le decisioni aziendali. Un processo che può includere l’analisi delle vendite, la gestione dei flussi finanziari, l’ottimizzazione delle risorse umane e non, che può creare importanti benefici alla stessa professione del commercialista. Per le classi coinvolte, l’evento formativo era infatti considerato attività di orientamento in uscita, rappresentando la Business Intelligence un tema che può essere approfondito con specifica formazione post diploma o universitaria per migliorare il profilo di entrata nel mondo del lavoro o prepararsi alla professione del commercialista del futuro.