Covid Umbria, aumentano i positivi e scendono i comuni “free”: oggi 79 nuovi casi

Attenzione, in Umbria il numero dei nuovi casi sta salendo. Cresce anche la percentuale di positivi e scendono le guarigioni. Oggi – sabato 23 ottobre 2021 – si registrano 79 nuovi casi Covid su 10.601 tamponi eseguiti, di cui 2.031 molecolari e 8.570 antigenici. La percentuale di positivi sale allo 0,74%, una delle più alte delle ultime settimane. Ieri era stata dello 0,67%, una percentuale che già registrava un leggero incremento rispetto ai giorni precedenti. Nulla di allarmante ma un modesto scegnale che non va sottovalutato, come insegna la storia di questa pandemia. Le guarigioni riscontrate sono state 12, gli attualmente positivi in Umbria salgono a 837, più 67 rispetto a ieri. Stabili i ricoveri: uno in meno rispetto a 24 ore fa e un paziente in più in terapia intensiva. Nessun nuovo decesso, il numero delle vittime Covid nella nostra Regione resta di 1.461. In isolamento fiduciario ci sono 798 persone, più 68 rispetto a ieri. Sono questi i dati che emergono dal bollettino ufficiale di oggi, sabato 23 ottobre.

RICOVERI – Sono 39 i malati Covid ricoverati negli ospedali di Terni e Perugia, uno in meno rispetto a ieri, di cui 5 (+1) in terapia intensiva. Ventiquattro sono ricoverati all’Ospedale Santa Maria di Terni (-1), di cui 3 (invariato) in terapia intensiva. Quindici sono, invece, ricoverati all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia (invariato), di cui 2 (+1) in terapia intensiva.

I NUOVI CASI DI OGGI – Sono 79 i nuovi casi Covid registrati oggi in Umbria e riguardano i seguenti comuni: 17 Terni, 10 Perugia, 6 Assisi, 5 sono persone residenti fuori regione, 4 Gubbio, 4 Marsciano, 3 Fabro, 3 Foligno, 3 Narni, 3 Panicale, 2 Amelia, 2 Bettona, 2 Città di Castello, 2 Nocera Umbra, 2 Porano, 2 Stroncone,  1 Bastia Umbra, Cascia, Ficulle, Montegabbione, Norcia, Orvieto, San Giustino, Spello e Trevi.

VACCINAZIONI – Alle ore 8 di questa mattina risultano somministrate  1.297.127 dosi di vaccino in Umbria; ieri ne sono state somministrate 1.030. Ciclo vaccinale completo per 663.460 persone, pari all’ 82,23% della popolazione avente diritto. Ieri hanno ricevuto la prima dose 262 persone, il totale della popolazione che ha ricevuto la prima dose è di 685.822 soggetti, pari all’ 84,97% degli aventi diritto.