Comitato per il monitoraggio, approvata la relazione per l’attività 2013

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso atto della relazione sull’attività del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’Amministrazione regionale per l’anno 2013, presentata dal presidente del Comitato Maria Rosi.

Il Comitato nel 2013 ha svolto 21 incontri, di cui 12 dedicati alla situazione di Umbria Tpl e Mobilità Spa, 4 alla gestione dei rifiuti negli ambiti territoriali integrati e allo stato di attuazione del Piano regionale dei rifiuti, e 5 al monitoraggio sugli adempimenti riguardanti l’attuazione delle leggi. Per monitorare la situazione di Umbria Mobilità il Comitato ha svolto audizioni con i vertici delle società, con l’assessore regionale ai Trasporti, con i revisori dei conti, con le organizzazioni sindacali e con le associazioni dei consumatori.

Per la questione rifiuti le audizioni hanno coinvolto i presidenti degli Ati, le associazioni dei consumatori, i referenti delle società che si occupano di raccolta e smaltimento dei rifiuti in Umbria, i vertici dell’Arpa. Inoltre il Comitato ha dato inizio ad un monitoraggio sugli adempimenti riguardanti l’attuazione di varie leggi sulla semplificazione amministrativa e sui processi di riforma endoregionale, con particolare attenzione alla fase di liquidazione delle Comunità montane e di attivazione delle Unioni speciali dei Comuni. Per questo si sono svolti incontri con il presidente dell’Anci Umbria, con i commissari liquidatori delle Comunità montane, con l’amministratore unico dell’agenzia regionale forestale e con gli assessori regionali competenti. Altre tematiche sono ancora all’esame del Comitato, come l’imprenditoria giovanile, il turismo e l’assistenza sociosanitaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.