Cybersecurity e Industria 4.0: scenari e opportunità per le imprese. Incontro a Confindustria
PERUGIA – Buone pratiche ed esperienze di successo per contrastare le minacce informatiche connesse all’implementazione di Industria 4.0, al rischio di furto di dati e di interferenza sui sistemi digitali che regolano i processi aziendali.
Saranno i temi del seminario “Cybersecurity e Industria 4.0: scenari, minacce e opportunità per le imprese”, dedicato alle imprese e organizzato da Confindustria Umbria, in programma martedì 7 maggio alle ore 14.30 nella sede di Confindustria Umbria.
Obiettivo dell’incontro sarà inoltre quello di presentare servizi e opportunità per le imprese umbre per affrontare efficacemente la sfida della digitalizzazione dei processi.
PROGRAMMA
Saluti e apertura dei lavori
Antonio Alunni, Presidente Confindustria Umbria
Marco Decio, Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Gianni Potti, Presidente Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (CNCT) di CSIT
Introduzione
Nicola Astolfi, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Umbria
Lucio Caporizzi, Direttore Programmazione, Innovazione e Competitività Regione Umbria
Agenda digitale: strategia e strumenti per lo sviluppo della società dell’informazione in Umbria
Luca Angelini, Direttore Digital Innovation Hub
L’esperienza del DIH per l’innovazione digitale delle imprese umbre
Renzo Rossi, Responsabile Area Infrastrutture e Telecomunicazioni Colacem SpA
L’opportunità del Cloud a supporto della Cybersecurity: l’esperienza Colacem
Paolo Maria Innocenzi, Impresa 4.0 & Cybersecurity Business Sales Centro IT Sales Specialist TIM SpA
La protezione degli impianti produttivi, dati e informazioni aziendali nell’era di Industria 4.0