Gualdo Tadino, consegna dei diplomi al Centro per l’Istruzione per gli Adulti

GUALDO TADINO – Nella giornata di martedì 19 giugno si è svolta presso la sede territoriale del Centro per l’Istruzione per gli Adulti di Gualdo Tadino la cerimonia di consegna degli attestati scolastici di fine corsi alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, del corpo docenti, del personale Ata, degli studenti e di Mara Moriconi, coordinatrice scolastica di Arcisolidarietà.
La cerimonia è stata un’occasione importante per fare il punto sull’offerta formativa proposta dal Cpia e per volgere lo sguardo verso obiettivi futuri. In particolare, nell’anno scolastico appena conclusosi si è continuato a registrare un forte trend di crescita dei nostri iscritti (596 a fronte dei 499 del precedente A.S.). Ciò va senz’altro ascritto alla possibilità di avvalersi di una sede autonoma e logisticamente in grado di accogliere in modo appropriato i corsisti, con dotazioni didattiche all’avanguardia come il laboratorio di informatica attrezzato con 12 Pc e rete LAN o come la lavagna Lim di ultima generazione. Inoltre, l’ampliamento dell’orario di apertura sia di mattina che di pomeriggio, dal lunedì al venerdì, ci ha consentito di garantire un numero di moduli estremamente flessibile e tale da venire incontro alle esigenze degli iscritti.
L’offerta formativa del nostro Cpia propone corsi di scuola media serale per adulti, corsi di lingua italiana a vari livelli, test della Prefettura rivolti ad utenti stranieri per permessi di lungo soggiorno, corsi di lingue straniere e madre lingua e corsi di informatica di vari livelli, dalla base alla certificazione EIPASS al solo costo di 120 Euro (Patente europea con titoli valutabili). Sia i corsi di lingua straniera, sia i corsi di informatica possono essere pagati con la Carta del Docente e il Bonus Giovani.
Tra gli obiettivi futuri ci proponiamo di attivare corsi di lingua italiana per stranieri, di inglese e di informatica anche nei Comuni limitrofi della Fascia appenninica, di potenziare corsi di lingua tedesca, spagnola, francese, russa e araba e di intensificare le relazioni con tutte le Istituzioni scolastiche e le associazioni che operano nel territorio, per aumentare l’offerta formativa destinata ad un pubblico adulto (dai 16 anni) e con il fine che è insito nella nostra preminente missione di contrastare le disuguaglianze cognitive e l’analfabetismo.
Durante la cerimonia in cui sono stati consegnati numerosi Attestati di fine corso è intervenuto il Sindaco del Comune di Gualdo Tadino che ha ribadito l’attenzione e la vicinanza dell’Amministrazione comunale verso un presidio scolastico e di saperi assolutamente indispensabile al territorio e alla crescita della comunità. Presciutti ha rivendicato la scelta di assegnare una sede autonoma al Cpia che oggi sta dando i suoi frutti.
All’incontro con gli studenti hanno partecipato anche i rappresentanti di Arcisolidarietà grazie a cui oltre 100 richiedenti asilo ospiti a Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valfabbrica sotto il prezioso coordinamento di Gianluca Graciolini hanno la possibilità di accedere sia ad una prima alfabetizzazione alla lingua italiana sia ad un progresso nella conoscenza della stessa e nei primi rudimenti di educazione civica, affinchè la scuola favorisca in prima istanza l’integrazione dei migranti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.