Gubbio e Gualdo Tadino, chiusi tutti i luoghi pubblici

Dopo gli eventi sismici che stanno colpendo il centro Italia nella giornata di domenica 30 ottobre a Gualdo Tadino il sindaco Massimiliano Presciutti avverte  la cittadinanza che a scopo precauzionale il Sindaco ha disposto la chiusura di tutte le strutture pubbliche e aperte al pubblico: chiese, musei, cinema e luoghi di aggregazione anche sportiva per la giornata odierna.

Ad Assisi verifiche su tutto il territorio.  Già effettuati sopralluoghi all’Ospedale di Assisi, a Porta Nuova e alla Basilica di San Francesco: è tutto regolare. La squadra dei tecnici comunali abilitati ai sopralluoghi di verifica statica è a lavoro per verificare la stabilità di tutti gli edifici segnalati e non. Per tutti i cittadini che avessero esigenza di richiedere l’intervento delle squadre tecniche del Comune per sopralluoghi presso le proprie abitazioni private, è possibile contattare il numero attivo 0758138407.

A Gubbio il sindaco Filippo Mario Stirati, a titolo precauzionale,  a  seguito della scossa di terremoto registrata questa mattina domenica 30 ottobre e dell’intenso sciame sismico, ha adottate le seguenti disposizioni:  – chiusura degli asili nido dell’infanzia che domani sarebbero dovuti essere aperti;  – apertura delle porte di accesso al Centro Storico;  – revoca dei divieti di sosta nel Centro Storico. Va comunque ribadito che a Gubbio  non ci sono stati danni  né alle persone né alle cose e che ‘la città di pietra’ ha tenuto bene  nelle sue strutture pubbliche e private, anche grazie all’ottima opera di ricostruzione realizzata negli anni passati.  Lavoro costante di monitoraggio insieme a tutti gli organi preposti, a cominciare da Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.