Gubbio, Michele Cucuzza apre la “Notte nazionale del liceo” al Mazzatinti

GUBBIO – E’ Michele Cucuzza l’ospite d’onore del Polo liceale Mazzatinti per la “Notte nazionale del Liceo”. La struttura eugubina vi parteciperà per il secondo anno con i suoi cinque indirizzi: classico, scienze umane, scientifico, artistico e sportivo. Dopo la prima edizione, Gubbio punta a fare il bis del successo con numeri importanti, illustrati dalla dirigente scolastica Maria Marinangeli. Saranno 800 gli studenti eugubini coinvolti in perfomance di vario tipo, 220 i licei in tutta Italia che aderiscono ad un’iniziativa nata in sordina l’anno scorso da un’intuizione dell’istituto scolastico di Acireale.

Si comincia alle 18 del 15 gennaio richiamando i licei a riflettere sul tema ” Il mito classico e la sua permanenza nel mondo moderno” declinato da ogni istituto in massima libertà . Il Mazzatinti approfondirà i miti di Orfeo ed Euridice , il labirinto e il Minotauro, Medea proponendo contaminazioni tra musica, arte figurativa, poesia e perfomance sportive. Michele Cucuzza aprirà la notte alle ore 18 incontrando gli studenti, quindi porte aperte a tutta la cittadinanza con chiusura prevista alle ore 24, quando i ragazzi del Mazzatinti , in contenporanea con i colleghi di tutta Italia, declameranno alcuni versi del libro ottavio dell’Iliade.

“Questo – ha detto la preside Marinangeli – è uno degli eventi di punto del Mazzatinti che è una scuola in buona salute”. Continua a crescere infatti l’offerta formativa. La prossima settimana sarà approvato il piano triennale dell’offerta formativa che vedrà, per lo sporitvo, l’introduzione a partire dall’anno scolastico 2016-2017 dell’insegnamento della scherma nelle discipline di spada, sciabola e fioretto, mentre prima di giugno 2016 alle prime classi saranno riservati stage di cinque giorni in località marittima, per una full immersion nelle discipline acquatiche.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.