Marcello Barenghi, l’artista dei record, debutta a Spoleto

Marcello Barenghi debutta a Spoleto, Palazzo Pianciani, dal 23 al 26 settembre con sei delle dodici tele dipinte nel 2015 in diretta streaming su YouTube.
Si tratta di una serie di nature morte, oggetti comuni e icone del quotidiano, ispirate alla cultura pop in cui l’artista milanese è cresciuto. Le opere sono state create con il pieno coinvolgimento del pubblico che ha potuto seguire e commentare tutte le fasi, dalla preparazione della tela alla firma, per un totale di 250 ore di diretta e più di 1 milione di visualizzazioni.
Definito “l’iperrealista degli oggetti comuni” e “il mago italiano del trompe l’oeil”, Marcello Barenghi è famoso sul web per i suoi video in timelapse in cui crea disegni che sembrano uscire dallo schermo.
Le sue pagine social contano più di due milioni di fan e i suoi video, spesso virali, sono stati visti da centinaia di milioni di persone di tutte le nazionalità e, grazie alla rete, Marcello Barenghi è oggi uno degli artisti italiani contemporanei più noto al grande pubblico di tutto il mondo.

Mercedes, il team campione del mondo di Formula 1, lo ha scelto per presentare in anteprima mondiale la nuova vettura 2016. (gazzetta.it)
Numerosi gli artisti, i fan e gli studenti di tutto il mondo che imparano le sue tecniche e creano opere ispirate al suo stile. #marcellobarenghiinspired

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.