Spoleto, Fita Umbria nel progetto “Fondamenta”: una rete di giovani per il sociale

SPOLETO – “Fondamenta -Una Rete di Giovani per il Sociale” è un progetto reso possibile grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), vincitrice di un apposito bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Partner di “Fondamenta” sono l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (Anas) e il Comitato Fita di Pordenone.

Il progetto prevede la realizzazione di 21 workshop,che si terranno dal prossimo mese di ottobre a novembre 2019 in 19 Regioni e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Ciascun workshop si svolgerà dal giovedì al sabato e sarà suddiviso in tre moduli formativi (informativo/esperienziale, didattica frontale e laboratori) e per ciascun modulo saranno selezionati dei docenti.

Fita Umbria è tra i primi comitati regionali ad avviare il progetto, insieme ai partner istituzionali Comune di Stroncone e Comune di Monteleone di Spoleto. I laboratori si terranno da giovedì 25 a sabato 27 ottobre, coinvolgendo 15 giovani a Stroncone, nella sala conferenze del Circuito Museale, in Piazza della Libertà, ed ilworkshop in una struttura di accoglienza per soggetti con disagi sociali. I dettagli sono indicati nel bando, pubblicato nel sito www.fitateatro.it, volto alla selezione di partecipanti idonei ai corsi gratuiti. La partecipazione è aperta sia a persone già attive professionalmente nel settore, sia orientate ad esso per formazione scolastica o attitudine personale. Le candidature devono essere inviate entro le ore 13 del 25 settembre a umbria@fitateatro.it con oggetto “Candidatura Workshop Fondamenta”, unitamente a curriculum vitae e copia di un documento di identità. La selezione sarà effettuata da una commissione Fita e i risultati saranno resi noti entro ventigiorni dalla scadenza del bando. La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. I partecipanti selezionati dovranno raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento dei workshop; l’alloggio (solo per i residenti oltre i 30 km) e il vitto saranno a carico dell’organizzazione. Domenica 28 ottobre, infine, si svolgerà un evento di divulgazione sul territorio di quanto proposto da “Fondamenta”.

“È con grande impegno – commenta Francesco Segoni, presidente Fita Umbria – che ci stiamo dedicando alla preparazione di questo appuntamento, viste le sue alte finalità sociali, l’attenzione concreta riservata ai giovani e le positive ricadute che avrà nel territorio. Ci auguriamo, tra l’altro, che esso possa trasformarsi nell’attivatore di una rete di potenziali contatti e collaborazioni in questo particolare ambito dell’attività teatrale, che punta ad essere strumento di supporto per chi lavora con soggetti in difficoltà”.

“Con questo workshop in Umbria e con quello in programma dall’11 al 13 ottobre in Calabria – conclude Carmelo Pace, presidente nazionale Fita – diamo il via agli appuntamenti formativi del nostro progetto. Si tratta di occasioni importanti di crescita professionale per i giovani, ai quali, come Federazione, stiamo dedicando una particolare attenzione, soprattutto sul versante della formazione, sia artistica (con l’Accademia del Teatro, per esempio, e con il percorso Itaf) che culturale: al riguardo, stiamo operando sul fronte dell’alternanza scuola lavoro, sulla base del protocollo che, unico ente teatrale in Italia, abbiamo firmato con il Miur”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.