Perugia, disponibili presso la Questura i calendari della polizia, il ricavato all’Unicef

PERUGIA – Disponibili presso la Questura di Perugia, i calendari della Polizia di Stato per il 2015, il cui ricavato, verrà devoluto in beneficenza a favore del  Progetto Unicef  “Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria nella Repubblica Centro Africana”.

Si tratta di un calendario che rompe la tradizione, raccogliendo dodici scatti del maestro Vittorio Storano, che hanno come tema le abilità che il poliziotto quotidianamente mette al servizio del cittadino.

Attraverso uno stile artistico classico e a lui congeniale, Storaro gioca con le trasparenze per mostrare il dettaglio, il particolare e il tutto, in un’unica immagine. Come un regista, dissolve le immagini e le sovrappone, usa la luce puntiforme per tagliare le ombre come una lama e disegnare sagome di donne e uomini della Polizia di Stato in ambientazioni fisiche e spirituali, reali e oniriche.

I calendari sono prodotti nei formati da parete e da tavolo, al costo rispettivamente di € 8,00 (otto) e € 6,00 (sei) .

Possono essere ritirati presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Perugia, aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:15 alle ore 11:15 e il Giovedì dalle 15:00 alle 17:00. , esibendo la ricevuta di versamento sul c/c postale n. 745000 intestato a “Unicef Comitato Italiano, indicando quale causale: Calendario della Polizia di Stato 2015 per il progetto Unicef “Repubblica Centro Africana – Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria”.

Per informazioni telefoniche l’ufficio risponde al numero 075 5062717 tutti i giorni feriali dalle ore 11:30 alle 13:30.

La vendita dei calendari della Polizia di Stato nel 2014 ha permesso di devolvere €. 110.000 al progetto Unicef “Proteggere bambini lavoratori e di strada” in Bangladesh.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.