Meteo in Umbria: pioggia e freddo per il prossimi giorni

Con oggi 1 marzo ,convenzionalmente, inizia in meteorologia il trimestre primaverile, ma stando a guardare la circolazione atmosferica  almeno sul continente europeo sembra arrivare la stagione invernale. Infatti, dopo il recente passaggio del fronte freddo che, rallentando il suo moto  proprio sul nostro paese a portato nevicate molto importanti sui rilievi appenninici centro meridionali  segnatamente su Marche, Abruzzi , Molise , Lucania, e precipitazioni abbondanti  su tutta la fascia adriatica, la circolazione rimane sostanzialmente fredda  per il sopraggiungere di altri impulsi freddi  che da giovedi e più marcatamente da  venerdì  4 andranno ad interferire in particolare sull’area centrale prima e poi al sud con correnti più temperate e umide provenienti dal mediterraneo occidentale e questo significa un generale peggioramento del tempo con caratteristiche prettamente invernali. Pertanto per la previsione fino al prossimo fine settimana dobbiamo attenderci per domani mercoledi 2  una giornata di attesa con condizioni generali tempo soleggiato ma freddo un po’ su tutta la penisola, poi per giovedi 3 aumento delle nubi dalla Sardegna e Liguria in estensione alla Toscana con locali precipitazioni dalla serata, ancora tempo generalmente poco nuvoloso altrove . Poi, per venerdi deciso peggioramento al centro e sull’Emilia Romagna  con precipitazioni sparse anche a carattere nevoso a quote collinari sull’Emilia Romagna e intorno ai 600-800 metri su Toscana, Umbria  e Marche , nel corso della serata e nottata intensificazione delle precipitazioni su Lazio e Abruzzo e Molise; per sabato 5 miglioramento al nord e sulla Toscana , mentre sul resto del paese avremo nuvolosità anche estesa con piogge e nevicate anche a quote collinari su Umbria, Marche , Abruzzo . Per domenica 6 ulteriore miglioramento al nord e centro ma con temperature in ulteriore diminuzione e rischio di gelate.

Sull’Umbria, l’ultima perturbazione di febbraio, ha riportato la neve  anche abbondante sull’area di confine appenninico con le Marche , mentre le precipitazioni sono risultate  ancora scarse sul resto del territorio regionale, le correnti settentrionali hanno riportato in basso le temperature a livelli invernali, ora per domani mercoledì 2 avremo anche in Umbria una giornata di attesa  con prevalenza di cieli sereni ma con temperature fredde. Poi per giovedì 3, ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, farà seguito un graduale aumento della nuvolosità ma senza precipitazioni di rilievo; invece per venerdì 4, è atteso un peggioramento con nuvolosità estesa e precipitazioni diffuse anche a carattere nevoso sull’alto Tevere a quote collinari  e sul resto della regione tra i 600-800 metri, intensificazione dalla serata delle precipitazioni sul settore meridionale della regione. Anche per sabato 5 nuvolosità estesa con precipitazioni più frequenti sul settore meridionale della regione e nevicate anche a quote collinari, i venti si orienteranno da nord e le temperature saranno in ulteriore diminuzione. Un generale miglioramento con aperture locali del cielo per domenica 6, ma le temperature prettamente invernali saranno inferiore ai valori medi del periodo. Gianfranco Angeloni, Perugia meteo