Meteo in Umbria: tempo variabile nei prossimi giorni

La nuova circolazione atmosferica ha riportato a cavallo tra marzo e aprile  precipitazioni molto importanti , vista la lunga siccità, in molte aree del nostro paese dopo una  breve parentesi di tregua per oggi martedì 5, domani mercoledì 6 una nuova perturbazione proveniente dalla penisola Iberica porterà altre precipitazioni essenzialmente al centrosud, ma si tratterà di una passaggio rapido, infatti,  dopo da giovedì 7 la pressione tornerà ad aumentare e prevarranno condizioni di tempo soleggiato almeno fino a sabato 9 e con temperature in aumento; poi,  da sabato un fronte freddo dall’Europa centrale in transito verso i Balcani interesserà marginalmente il settore nord orientale e le regioni centrali adriatiche  apportando nuvolosità variabile qualche precipitazione isolata e temperature in temporanea diminuzione.

Sull’Umbria le tanto attese precipitazioni (quasi ovunque abbiamo avuto accumuli al di sopra di 50mm in 4 gg) hanno portato un sollievo non soltanto a tutti gli ecosistemi naturali ma anche alle attività antropiche ad iniziare da quelle agricole  salvando molte colture primaverile, ma l’emergenza siccità non è certo superata. Per le previsioni: oggi martedì 5, giornata prettamente primaverile con ampio soleggiamento e temperature in aumento, domani rapido aumento della nuvolosità con piogge dal pomeriggio probabile attenuazione in nottata ; giovedì 7 variabilità con schiarite sempre più ampie e tempo stabile e soleggiato per venerdì 8. Poi, per il fine settimana sull’Umbria si faranno sentire, anche se marginalmente, gli effetti del passaggio del fronte freddo con nuvolosità variabile e qualche rovescio sparso in area appenninica nella giornata di sabato , ventilazione dapprima occidentale e poi settentrionale nella giornata di domenica 10 e temperature di nuovo in temporanea diminuzione.
Gianfranco Angeloni, Perugia Meteo