Aree delimitate, varchi presidiati e più controlli: ecco il piano sicurezza di Umbria Jazz. Forze dell’ordine in prima linea

PERUGIA – Migliori condizioni di sicurezza possibili ma garanzia e salvaguardia della libera fruizione degli spettacoli di “Umbria Jazz”. Queste le finalità del complesso piano predisposto dal Questore di Perugia sulla base delle direttive scaturenti dalle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto.

Per gli eventi a pagamento (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Galleria Nazionale dell’Umbria), le principali novità rispetto alle misure già abitualmente adottate nel corso delle edizioni precedenti, consisteranno in un’intensificazione dei controlli di sicurezza all’accesso del pubblico.

Per facilitare l’esecuzione delle ordinarie verifiche si raccomanda al pubblico di presentarsi in anticipo agli ingressi affinché le procedure di controllo di sicurezza possano essere espletate senza causare code e ritardi inutili.  Le aree dei Giardini Carducci e di Piazza Quattro Novembre, verranno delimitate allo scopo di evitare eccessivi e pericolosi sovraffolamenti.

Appositi varchi presidiati da stewards dell’organizzazione unitamente e personale delle Forze dell’Ordine, che interdiranno l’accesso al raggiungimento del numero massimo di capienza prefissato per ciascuna area, permetteranno che afflusso e deflusso si svolgano ordinatamente.

Il suddetto dispositivo interforze, infine, consentirà per l’intero arco della manifestazione, di intensificare gli ordinari servizi di prevenzione generale e di contrasto ai reati predatori.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.