Crisi tabacco, a Città di Castello assemblea dei lavoratori

La filiera tabacchicola dell’Alto Tevere conta un’incidenza occupazionale di circa 2500 unità. Le recenti dichiarazioni di JTI di spostare, dalla prossima campagna produttiva, la lavorazione del tabacco greggio presso lo stabilimento di Bastia Umbra desta forti preoccupazioni, non solo ai circa 300 dipendenti assunti direttamente dalla cooperativa agricola di trasformazione “TTI”, ma a tutta la filiera la quale, per un evidente effetto domino, entrerebbe in crisi nella sua interezza.

Per questo motivo i lavoratori, preoccupati del loro futuro, confidano nell’intervento immediato delle Istituzioni, che sollecitano fin da subito con forza, “affinché le stesse si faccino carico di tale situazione e trovino una soluzione per mantenere il processo produttivo nel TTI e di conseguenza preservate tutti i posti di lavoro”.

Lo faranno, invitando anche la stampa a seguire l’incontro aperto al pubblico (nel rispetto delle normative anticovid), nel corso di una Assemblea aziendale generale dei lavoratori della filiera tabacchicola dell’Alta Valle del Tevere, in programma venerdì 14 gennaio 2022 dalle ore 9, presso lo stabilimento in località Cerbara di Città di Castello, via Carl Marx 4.

All’incontro sono stati invitati tutti i sindaci dei Comuni del distretto tabacchicolo dell’Altotevere e i rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali.