Foligno ricorda la Liberazione dal nazifascismo e consegna la cittadinanza simbolica ai bimbi stranieri

FOLIGNO – Cerimonia per il 74° anniversario della Liberazione della città Consegnata cittadinanza italiana simbolica a bimbi nati a Foligno nel 2018 da genitori stranieri Il sindaco Nando Mismetti, ha ricordato stamani in piazza don Minzoni a Foligno il 74° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta il 16 giugno 1944. “A 74 anni da quell’evento, l’Amministrazione comunale di Foligno, che sostiene la valorizzazione della memoria storica della nostra collettività, vuole ricordare a tutti, in particolare, ai giovani – ha sottolineato Mismetti – quei fatti, lontani nel tempo, ma fondamentali perché fecero ritrovare a tutti noi la strada della pace e della convivenza civile. Una memoria per rafforzare valori necessari per il nostro presente e futuro” Mismetti ha fatto riferimento anche alle vicenda legate alla nave Aquarius: “l’umanità e la tutela di chi è in difficoltà vanno sempre salvaguardate. Ricordo il sacrificio di tanti stranieri, militari e non, provenienti da Paesi lontani, che morirono in Italia per liberarci dal nazifascismo. Non bisogna avere la memoria corta. Occorre distinguere tra i valori di solidarietà e umanità e le relazioni e i rapporti tra Stati. L’Europa deve tornare alle ragioni della sua nascita”. Al termine della cerimonia, Mismetti ha consegnato la cittadinanza italiana simbolica ad alcuni bambini, nati in Italia nell’ultimo anno, da genitori stranieri. “E’ un ulteriore segno per unire la nostra comunità”, ha osservato il sindaco. Presente all’evento anche l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, che sui social ha commentato: “Fare memoria è importante, soprattutto in questo momento storico in cui molti sembrano dimenticare… I valori della pace, della libertà, della democrazia, del rispetto dei diritti umani, del dialogo, della solidarietà non vanno mai dati per scontati, ma coltivati e rilanciati ogni giorno perché quanto accaduto non si ripeta mai più… La cittadinanza italiana simbolica ai bambini nati a Foligno nel 2018 da genitori stranieri è un modo per promuovere integrazione e coesione sociale…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.