Perugia, sosta selvaggia. Tizi (M5S): “Invstire sulla mobilità pubblica”

PERUGIA – La candidata Sindaca di Perugia del M5S Francesca Tizi ha risposto alla chiamata dei cittadini di “Perugia Sosta Selvaggia” impegnati nella lotta alla sosta selvaggia delle auto in centro a Perugia, contate in più di 100 nel percorso fatto partendo da P.zza 4 Novembre, passando per P.zza Morlacchi, Via dei Priori, la strada verso l’Università, per Porta Pesa fino al Pincetto.
Un problema – come spiega il gruppo di cittadini attivo sul territorio – da anni sottovalutato che porta disagio a molti cittadini, imbruttisce la città e ostacola in alcuni casi le operazioni dei soccorsi come successo qualche giorno fa ai Vigili del fuoco.
La candidata Sindaca del M5S alle elezioni comunali del 26 maggio Francesca Tizi boccia le soluzioni messe in atto fino ad oggi: “Un bravo amministratore a mio avviso non trova nelle multe l’illusoria soluzione al problema. Il 42% dei perugini, infatti, non le paga ed il fenomeno della sosta selvaggia è in aumento. Serve fornire prima un’alternativa soddisfacente ai cittadini. Nella nostra idea questa alternativa è una mobilità pubblica efficiente. Anche l’idea di aprire la ztl a Piazza Italia in pieno centro storico e utilizzarla come una grande rotatoria per la fermata mostra come non ci sia una volontà dell’amministrazione uscente di investire sulla mobilità pubblica”.
Il programma della candidata. “Noi abbiamo un programma molto dettagliato sulla mobilità – spiega la Tizi -, fra i punti c’è un potenziamento del trasporto pubblico con mezzi elettrici, l’aumento di colonnine per la ricarica e la contemporanea promozione di sistemi di car-sharing elettriche. Sul lungo periodo stiamo valutando anche un progetto per la metropolitana di superficie (tram-treno), attraverso il potenziamento della Ferrovia Centrale Umbra (FCU).
Una volta fornite valide alternative agli automobilisti, potremo valutare la chiusura del centro storico con una ztl” conclude la candidata Sindaca.