Trasporto pubblico, Busitalia: confermato e ampliato l’abbonamento agevolato “PASS TPL UMBRIA UNIPG” per universitari

Grazie alla collaborazione tra le aziende di trasporto Busitalia (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane), Minimetrò e gli altri soggetti coinvolti: Regione Umbria, Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia e Università per Stranieri di Perugia, il Pass TPL UMBRIA-UNIPG è confermato al costo di 60€. Ampliata, inoltre, la platea degli studenti aventi diritto all’utilizzo dello speciale abbonamento agevolato per l’anno accademico 2023-24, sono circa 36mila i potenziali beneficiari.

Il Pass TPL UMBRIA-UNIPG viene infatti esteso anche agli studenti degli istituti AFAM (Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica Morlacchi di Perugia, Conservatorio di Musica Bricciardi di Terni e Scuola Superiore per Mediatori Linguistici), ai dottorandi, a specializzandi e studenti Erasmus dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia.

Grazie al Pass, gli studenti potranno usufruire, fino al 30 settembre 2024 e al costo di 60 euro (azzerabile richiedendo il Bonus Trasporti 2023) di un abbonamento integrato per viaggi illimitati su tutti i servizi di Trasporto Pubblico Locale di Busitalia in Umbria, compresi i servizi urbani ed extraurbani, come autobus, il servizio ferroviario Sansepolcro – Perugia – Terni, il Minimetrò e la funicolare di Orvieto.

«Siamo entusiasti di rafforzare il legame tra Busitalia e la comunità studentesca attraverso la conferma e l’ampliamento del Pass TPL UMBRIA-UNIPG – Ha dichiarato Stefano Bonora, Amministratore Delegato di Busitalia -. La collaborazione con aziende di trasporto e istituzioni educative sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità innovative e accessibili. Estendendo i benefici del Pass a una gamma più ampia di studenti, miriamo a rendere il trasporto pubblico un elemento chiave dell’esperienza di viaggio, oltre che a contribuire a costruire un futuro di connettività e sostenibilità per il territorio umbro».

«L’estensione del Pass a un vasto numero di studenti, insieme all’ampia collaborazione tra Busitalia, istituzioni educative e altri partner sottolinea un impegno tangibile per migliorare la mobilità e la qualità della vita nella regione – ha dichiarato Alessio Cinfrignini, Direttore operativo di Busitalia in Umbria -. Crea un ambiente propizio per la crescita sostenibile, con l’obiettivo, non solo di agevolare gli spostamenti degli studenti, ma anche di contribuire alla costruzione di una comunità connessa e consapevole delle opportunità offerte dal trasporto pubblico».

L’abbonamento sarà digitale e disponibile per l’acquisto sul portale di acquisto on line Busitalia dal 24 di novembre per tutti gli studenti, specificando l’Università o l’Istituto Superiore di appartenenza.

Maggiori informazioni su www.fsbusitalia.it