Città della Pieve, mostra “Musica Maestri! Armonie d’arte contemporanea” allo spazio Kossuth

CITTA’ DELLA PIEVE – Alla Musica e ai suoi Maestri è dedicata la mostra del 2017 allo Spazio Kossuth di Città della Pieve, in accordo con il Comune per festeggiare l’apertura del nuovo Liceo musicale e la nascita dell’Associazione Amici della Musica. La mostra “Musica Maestri! Armonie d’arte contemporanea” inaugura sabato 22 aprile 2017 e sarà visitabile fino al 3 aprile 2018.
Lo Spazio dà vita ad un tema caro a Kossuth, la musica, che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione e nella sua opera, con l’esposizione di 12 sculture e 10 quadri del maestro. Le sale si illuminano con creazioni di grande impatto emotivo e profonda ricerca formale, caratteristiche proprie dell’arte di Kossuth, come i suoi “Capricci”. Protagonista indiscussa è la musica, dove il virtuosismo lascia il posto all’astrazione. Leggerezza ed equilibrio, raffinatezza ed eleganza si fondono perfettamente.
Le rimesse dello storico palazzo Vescovile ospiteranno, insieme alle opere di Kossuth, anche altri artisti: Ottavio Mazzonis, Luisa Albert, Domenica Regazzoni, Biljana Petrovic, Leonardo Lucchi. Gli artisti presenti affrontano in modo differente il tema della musica, chi ispirandosi ai grandi compositori, chi agli esecutori, chi al mistero degli strumenti da cui la musica prende forma.

Ad inaugurare la mostra il 22 aprile alle ore 18 sarà la storica dell’arte e curatrice di mostre Giovanna Giusti; seguirà il Concerto Ensemble Cesare Bendinelli di ottoni antichi e timpani presso la Chiesa di Sant’Agostino. Ad esibirsi saranno Gabriele Cassone, Matteo Macchia e Marcello Trinchero alla tromba, Corrado Colliard alla tromba da tirarsi e trombone, Jaime Carrasco, Flavio Panacci e Gabriele Comazzi al trombone e Giorgio Pigni ai timpani.

Lo spazio Kossuth fa parte del circuito museale di Città Della Pieve insieme a Palazzo della Corgna, la Rocca, il Duomo e il bellissimo affresco “l’Adorazione dei Magi” del Perugino che di Città della Pieve è nativo. Il circuito può essere visitato, tutto l’anno, con l’acquisto di un biglietto cumulativo e con visite accompagnate.

COORDINATE MOSTRA

Titolo mostra: “Musica Maestri! Armonie d’arte contemporanea”
Sede: Spazio Kossuth, Rimesse del Palazzo Vescovile, Via Vannucci, Città della Pieve (Pg)
Inaugurazione: sabato 22 aprile 2017, ore 18
Durata: 22 aprile 2017 – 3 aprile 2018
Enti promotori: Associazione Ankamò e Comune di Città della Pieve
Orari di apertura Spazio Kossuth: maggio, giugno, luglio, settembre sabato e domenica 10.30-12.30/15.30-19.30; agosto aperto tutti i giorni 10.30-12.30/15.30-19.30; aperto tutto l’anno con il biglietto del circuito museale. Ė possibile prenotare aperture straordinarie con visite guidate.
Tariffe Spazio Kossuth: intero 4,00 euro; ridotto A 3,00 euro (sopra 65 anni, gruppi composti da un minimo di 10 persone, convenzioni); ridotto B 2,50 euro (sotto 25 anni, studenti scuola d’arte, residenti); omaggio sotto i 12 anni.
Informazioni: Info Point Città della Pieve 0578 298840 – spaziokossuthankamo@gmail.comwww.kossuth.org – pagina Facebook Spazio Kossuth

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.