Giornata della Memoria, sabato incontro sul tema “Identità europea e memoria della Shoah”

PERUGIA – Si terrà sabato 21 gennaio, dalle ore 9, a Perugia, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, l’incontro sul tema “Identità europea e memoria della Shoah”, organizzato dall’Università degli Studi di Perugia, dall’Isuc (Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea) e dalla Fondazione S.Anna – Istituto di formazione culturale, nell’ambito delle iniziative per celebrare il giorno della memoria (27 gennaio).

I lavori si apriranno con i saluti del Rettore, Franco Moriconi, della presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi e del presidente della Fondazione Sant’Anna, Roberto Stefanoni.  All’introduzione del responsabile accademico del Centro di documentazione europea dell’Università di Perugia, Fabio Raspadori, seguiranno gli interventi, coordinati dal presidente Isuc Mario Tosti, di Dino Renato Nardelli (sezione didattica Isuc) “I giorni della memoria, le proposte dell’Isuc”, di Jadwiga Pinderska-Lech (direttrice della casa editrice del museo di Auschwitz) “Auschwitz: settant’anni di politiche della memoria” e di Roberta Gorietti (Istituto comprensivo Assisi2 di Santa Maria degli Angeli). Alle relazioni seguirà la proiezione del cortometraggio di Tadeusz Łomnicki “Ambulans”, regia di Janusz Morgenstern (Polonia, 1963), quindi la presentazione, da parte degli studenti delle scuole della provincia di Perugia, di elaborati sulla memoria della Shoah nelle politiche culturali degli ultimi quindici anni. L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Istituto Polacco di Roma e vede coinvolti, oltre alla Regione Umbria, il Comune di Perugia, l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria e il Movimento Federalista Europeo.

Venerdì 27 gennaio, dalle ore 10, a Terni, presso la biblioteca di Arpa Umbria, gli alunni del liceo ginnasio “Gaio Cornelio Tacito”, del liceo musicale “Francesco Angeloni” e del liceo artistico “Orneore Metelli” presenteranno le loro ricerche e riflessioni sul tema delle leggi razziste nella scuola dell’Italia fascista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.