Marsciano, Giobbe Covatta apre la Stagione di Prosa 2017 – 2018 del Teatro della Concordia

MARSCIANO – La nuova Stagione di prosa del Teatro Concordia di Marsciano è stata presentata in Municipio nel pomeriggio di giovedì 26 ottobre alla presenza di Valentina Bonomi, Assessore alla cultura del Comune di Marsciano e Bianca Maria Ragni del teatro Stabile dell’Umbria.

“Una stagione – ha spiegato l’assessore Bonomi – che propone spettacoli di grande qualità e conferma la bontà della collaborazione tra il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria. Un cartellone che è frutto anche di una interlocuzione con la scuola e le associazioni che promuovono attività teatrali nel nostro territorio. Un obiettivo è infatti quello di favorire una corretta educazione alla fruizione teatrale. Il nostro auspicio e confermare e possibilmente superare il successo di abbonamenti e partecipazione della scorsa stagione”.

Il primo spettacolo è “La divina commediola”, in programma giovedì 16 novembre alle ore 21.00, portato in scena da Giobbe Covatta che presenta la sua personale versione della Divina Commedia totalmente dedicata ai diritti dei minori. Si prosegue domenica 10 dicembre, alle ore 18.00, con “Todi is a small town in the center of Italy”, uno spettacolo teatrale e insieme un’inchiesta sul modo di vivere da trentenni in un piccolo centro. La stagione riprende giovedì 11 gennaio 2018, alle ore 21.00, con “Bellissime”, uno spettacolo tra teatro e musica che con la voce di Syria ripercorre la musica italiana attraverso le melodie rese immortali dalle nostre più grandi interpreti femminili. Martedì 30 gennaio, sempre alle ore 21.00, è la volta de “Il seduttore”, uno spaccato di vita sorprendente tra relazioni coniugali e extraconiugali.  Venerdì 23 febbraio il pubblico del Concordia è in trasferta al Teatro Morlacchi di Perugia per assistere all’adattamento teatrale della commedia “Calendar girls” basata su un fatto realmente accaduto alla fine degli anni ’90 in Inghilterra. Tra le interpreti attrici del calibro di Angela Finocchiaro e Laura Curino. Venerdì 2 marzo torna al Concordia l’attrice marscianese Caterina Fiocchetti con lo spettacolo “Madonna”, una rappresentazione intima e appassionata liberamente ispirata ai racconti della scrittrice umbra Rina Gatti. “Romeo e Giulietta” chiude, giovedì 22 marzo alle ore 21.00, la Stagione di Prosa. Uno spettacolo cantato, ballato e saltato, spericolato e lieve, che stuzzica un mostro sacro come il Romeo e Giulietta di Shakespeare con la voglia di gettarlo nella vita di tutti i giorni, nei turbamenti di tutti noi.

Anche per la stagione 2017/2018 è previsto uno spettacolo fuori abbonamento, martedì 24 aprile alle ore 21.00. Si tratta di “Festa grande d’aprile” proposto dall’Associazione culturale “Gli Scavalcamontagne”, per la regia di Luciana Strata.

Per ogni informazione circa la prelazione per gli abbonati della scorsa stagione ci si può rivolgere fin da ora presso l’Ufficio cultura del Comune di Marsciano, tel. 075 8747247/243, tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 16.00 alle 17.30, oppure mercoledì 1 e domenica 5 novembre presso il Teatro Concordia, tel. 075 8748403, dalle 18.00 alle 20.00. Sempre presso il Teatro saranno poi messi in vendita i nuovi abbonamenti a partire da lunedì 6 e fino a giovedì 16 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.