Monte Castello di Vibio: giornata dedicata al teatro più piccolo del mondo

Monte Castello festeggia un importante momento per la storia del Teatro della Concordia, considerato il più piccolo al mondo e bene del patrimonio culturale italiano. Saranno inaugurati, sabato 13 agosto (ore 17), i dipinti del plafone realizzati nel 1892 dal quindicenne Luigi Agretti. Il restauro dell’affresco è stato possibile con i fondi del 5xmille, con il contributo della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia.

Inoltre, grazie a risorse del POR/FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e a un cofinanziamento della Società del Teatro, è stato possibile realizzare l’allestimento dei locali di accoglienza al piano terra ed effettuare lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento dell’impianto elettrico e dei corpi illuminanti. Ricco il programma del pomeriggio inaugurale con la partecipazione del noto attore di teatro Virginio Gazzolo e l’esibizione di Johanna Beisteiner, molto legata a Monte Castello. La giornata sarà anche l’occasione per ricordare Nello Latini, a dieci anni dalla scomparsa, un cittadino che si è fortemente adoperato per porre l’attenzione sul recupero del Teatro della Concordia, dopo la caduta in rovina negli anni ’50. A chiusura della serata in piazza Michelotta di Biordo, gli “Amici della musica Don Oscar Marri” di Monte Castello di Vibio faranno da contorno al brindisi finale.
E per chi non lo avesse ancora fatto, il teatro sarà visitabile dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 con ingresso ogni trenta minuti, per poter anche ammirare la bellezza del plafone restituito al suo antico splendore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.