FOLIGNO, INAUGURATO “LARGO RONCALLI BENEDETTI”

È stata intitolata a Domenico Roncalli Benedetti, patriota risorgimentale, l’area di circolazione tra piazza del Grano, via Deli e via del Quattrocento, che da oggi assume il nome di “Largo Domenico Roncalli Benedetti”. La cerimonia si è svolta stamani, presente, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti.

L’iniziativa rientra tra gli eventi programmati in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia per la valorizzazione delle figure di quei folignati che hanno contribuito al Risorgimento ed è stata promossa anche per dare esecuzione a una delibera di Giunta comunale, datata 30 dicembre 1944 e mai attuata, nella quale era stato stabilito, all’unanimità, di intitolare l’attuale piazza del Grano a Roncalli “illustre capo della democrazia umbra”.

“Dopo sessantanove anni – ha detto Mismetti – l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a un uomo illustre, che ha dato un grande contributo alla costruzione di Foligno come città democratica e attenta ai più deboli. In questa legislatura, abbiamo cercato di riscoprire pagine importanti della storia cittadina  perché fare memoria del passato significa guardare con fiducia al presente e al futuro della comunità”.  Il sindaco ha anche ricordato che “l’Officina della Memoria ha recentemente dedicato un volume alla figura di Roncalli, prendendo spunto da alcuni scritti della moglie Aleandra Bartolomei”.

Domenico Roncalli Benedetti (1843-1910), fu volontario garibaldino e convinto sostenitore dell’Unità d’Italia. Esponente di primo piano della cultura repubblicana e socialista folignate e umbra, nonché consigliere comunale e assessore, Roncalli è stato docente e direttore della storica Scuola di Arti e Mestieri di Foligno e punto di riferimento significativo per lo sviluppo del ricco tessuto associativo e culturale che caratterizzava la città alla fine dell’Ottocento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.