Foligno, Quintana, si parte il 31 agosto. Nuova location per la Fiera dei Soprastanti

FOLIGNO – E’ quasi tutto pronto a Foligno per la Giostra della Quintana di settembre, l’edizione del settantennale. Ultimi ritocchi alle taverne, ma il programma ufficiale è già scritto ed è ricco di eventi. Si comincia il 31 agosto, con la notte delle bandiere dei dieci rioni che inizieranno a sventolare fiere per le vie della città.  Il primo settembre, al Campo de li Giochi, lo spettacolo pirotecnico «La luce Barocca», che stupirà il pubblico con una serie di performance di alto livello. Dal 2 l’apertura delle taverne rionali, con piatti tipici piatti della cucina seicentesca. Sabato 3 settembre, al Campo de li giochi, dalle 16.15, ci saranno le prove ufficiali dei dieci cavalieri di giostra con una novità: il ritorno in pista del veterano Gianluca Chicchini, che correrà per il Contrastanga, dopo l’infortunio capitato a Luca Innocenzi.

Grandi novità per la Fiera dei Soprastanti, in programma il 4 settembre: nuova location e spazio maggiore rispetto agli anni passati, con la manifestazione che si sposterà in pieno centro storico e avrà tra piazza Faloci, piazza Garibaldi e piazza Ubaldi, con annesse le vie limitrofe.

Diversi e nuovi gli appuntamenti del festival Segni Barocchi, fra storia, cultura ed enogastronomico, con il culmine nella Notte Barocca prevista sabato 10 settembre. Domenica 11  alle 21.30, ci sarà il corteo storico della Quintanella di Scafali e alle 22, a piazza San Domenico la Giostra della Quintanella, nel quarantennale della manifestazione.

Il suggestivo corteo storico, in abiti barocchi, è previsto per sabato 17 settembre con grandi novità, mentre domenica 18, alle 15.30  al Campo de li Giochi, ci sarà l’attesa Giostra della Rivincita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.