Il Premio Ecologia Umana 2017 è andato al Gruppo Listone Giordano

PERUGIA – L’azienda umbra Gruppo Listone Giordano, da sempre contraddistintasi per la sua vicinanza al mondo del green, è stata premiata con un prestigioso riconoscimento. Andrea Margaritelli, Presidente della Fondazione Guglielmo Giordano ha ricevuto il Premio Ecologia Umana che gli è stato attribuito presso al Teatro degli Arrischianti di Sarteano in Umbria. Tale premio rappresenta un simbolico segno di gratitudine nei confronti degli enti e di quelle personalità che nei rispettivi campi, dalla Scienza all’Arte, dall’Imprenditoria e all’Etica, contribuiscono a migliorare il rapporto dell’uomo con l’Ambiente e a sensibilizzarlo sul suo ruolo di custode del Pianeta vivente. Alla cerimonia hanno partecipato Marilisa Cuccia, ideatrice dell’iniziativa, e l’assessore Flavia Rossi. Il premiato Andrea Margaritelli, erede di una famiglia che si è sempre dedicata alla lavorazione del legno per diversi usi, fino a costruire la principale azienda di legno per pavimenti in Italia, Listone Giordano, ha posto l’accento sulla vera missione della sua attività che ha dato sempre primaria importanza al restituire alla natura quanto tolto con il proprio lavoro, sulla scia di una tradizione virtuosa di rapporto con la foresta, iniziata fin dai Cistercensi. Lo dimostra il bosco di Piegaro, superficie forestale di 146 ettari tra Città della Pieve, Perugia e il Lago, creata dalla famiglia Margaritelli e arricchita di percorsi didattico-naturalistici che permettono di scoprire i segreti del territorio e di comprendere meglio i vantaggi di una gestione attiva e responsabile del patrimonio boschivo. L’abbattimento degli alberi usati per la fabbricazione di pavimentazioni lignee avviene solo dopo 150 anni, ovvero alla fine del ciclo vitale dell’albero e questo permette di non intaccare l’ecosistema della foresta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.