La Cittadella giudiziaria a Perugia diventa realtà, a giorni la firma
PERUGIA – Il 2 maggio sarà il giorno in cui si ufficializzerà la realizzazione della cittadella giudiziaria a Perugia presso l’ex carcere maschile e femminile. Il protocollo di attuazione verrà siglato martedì 2 maggio a Roma tra il Comune, la Regione, il ministero della Giustizia, il ministero dei Beni, attività culturali e turismo e l’Agenzia del demanio. La giunta ha approvato venerdì il testo dell’accordo. Soddisfatto il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, che afferma: «La firma del protocollo è, da un lato, il punto d’arrivo di un percorso condiviso da tempo con la magistratura, l’avvocatura e la cittadinanza perugina e, dall’altro, è un punto di partenza concreto per la realizzazione del progetto della cittadella giudiziaria. Prezioso è stato il ruolo dell’Agenzia del demanio, che ha creduto da subito nell’idea progettuale avanzata dal Comune, spendendosi fortemente per il recupero e la rifunzionalizzazione delle strutture carcerarie. Non si tratta solo di un intervento edilizio, ma di un vero e proprio intervento di rigenerazione urbana nel cuore del centro storico, un’opportunità di ridare vivacità e far diventare strategica un’area, come quella di Porta Eburnea, che necessita di essere riqualificata. Fondamentale che la cittadella giudiziaria resti in centro». A breve verrà istituito un tavolo tecnico composto dai rappresentanti delle istituzioni coinvolte, al fine di rendere la realizzazione della cittadella nella maniera più rapida ed efficace possibile.