Perugia, la Giunta vara la rivoluzione della toponomastica

PERUGIA – Rivoluzione toponomastica per le vie perugine. La giunta comunale ha approvato le proposte della commissione comunale sulla toponomastica cittadina e ora l’iter procederà con la richiesta alla Prefettura per l’autorizzazione.

A Ponte Pattoli un tratto di strada Ponte Pattoli – Ponte Resina diventerà via Giovanni Proietti Bertolini, mentre un altro sarà via Josemaria Escrivà. A Ramazzano le modifiche riguardano strada Tiberina nord che diventa “Strada Podere Volpe”, strada dei Palazzi diventa via della Nocetta, un tratto della stessa strada diventa “del Rosciolo”. La strada del Rosciolo sarà “del Bottacciolo”. Un pezzo di strada dei Palazzi sarà via Monte Fedele, un tratto di strada Tiberina nord, fino a via Monte Fedele, sarà via San Liborio. Un tratto di strada Tiberina nord diventa via Nicola Coniglio (1969-2005). Altre novità in zona Monte Scosso: il tratto di strada Tiberina nord fino a strada di Montalcino diventa via Don Luigi Giussani (1922-2005); strada Monte Scosso si trasforma in strada Casa Pasqua; il tratto di strada Casa Pasqua fino a strada del Bosco diventa strada del Casalino; il tratto di strada Tiberina nord fino a strada di Monte Scosso si trasforma in strada Podere Rotondo; un tratto di strada Tiberina nord diviene strada di Monte Scosso. Novità a Colle Umberto: un tratto di strada Cenerente-Colle Umberto diventa via Teti; un tratto di strada Cenerente-Colle Umberto fino a via Fontana dell’Airone diventa via Romeyne Robert Ranieri (1878-1951); un tratto di strada Cenerente-Colle Umberto si trasforma in via Cairnina; un tratto di strada Cenerente-Colle Umberto fino a strada Case Nuove diventa via Fontana dell’Airone; via Bagno del Cardinale prende la denominazione di via della Limonaia; un tratto di strada Colle Umberto primo-Ponte Nese diventa via Fulvio della Corgna (1517-1583); un tratto di strada di Compresso si chiamerà via Giuditta Brozzetti (1877-1975); un tratto di strada di Compresso assume la denominazione di via Caio Rufio (I secolo A.C.); il tratto di strada del Tegolaro fino a strada di Compresso diviene via delle Neviere; via delle Neviere si trasforma in via Paul Riedel (1919-1944). Coinvolta dai cambiamenti anche zona Fosso dell’Infernaccio dove viene prolungata la denominazione “strada Fosso dell’Infernaccio” fino a via Mentana. A Collestrada un tratto di strada Centrale Umbra diventa piazza Don Ugo Scappini (1933-2005); un altro tratto di strada Centrale Umbra si chiamerà Ragazzi del ’99. In centro storico lungo viale Indipendenza vengono intitolati a Rosa e Cecilia Caselli Moretti (1896-1989 e 1905-1996) i giardini. Nel polo unico ospedaliero lungo viale Vittorio Tracanelli la rotatoria ed eventuale scultura saranno intitolate a San Giuseppe Moscati (1880-1927).

“Grazie ai cambiamenti recentemente apportati al regolamento della Commissione toponomastica, l’Amministrazione Comunale – spiega l’assessore Waguè – procederà in tempi rapidi alla nuova denominazione delle strade ed anche, successivamente, all’apposizione di tutte le targhe identificative delle nuove aree. Ringrazio tutti i membri della Commissione per il prezioso contributo apportato ed il consigliere Camicia per la disponibilità dimostrata, avendo assunto il ruolo delicato di presidente della Commissione in mia vece”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.