Violenza su donne, la Usl 2 apre centro per aiuto uomini: 5 i casi seguiti

La Usl Umbria 2 è tra le prime aziende sanitarie pubbliche del Paese ad aver attivato un centro per aiutare gli uomini che commettono violenza sulle donne. La struttura è stata aperta lo scorso mese di aprile a Terni e Narni e il progetto si chiama “Uomini fuori dalla violenza”. L’obiettivo è offrire un percorso di cambiamento agli uomini autori di violenza e sopraffazione nei confronti della partner, con la consapevolezza che se non si affronta il problema anche dalla parte dei “maltrattanti” non può risolversi.
La gestione è affidata a psicologi appositamente formati mentre al numero verde è possibile parlare con operatori qualificati. Il centro UFV lavora in rete con le forze dell’ordine, con i centri antiviolenza, con i servizi sociali, con la magistratura. Si sono inoltre avviati percorsi di sensibilizzazione con i medici di base e con gli avvocati mentre a breve si terrà un corso di formazione rivolto agli operatori del 118.
A distanza di alcuni mesi si sono rivolti al centro cinque uomini. Due di questi sono stati inviati dal Tribunale dei minori e sottoposti a restrizione nell’esercizio della patria potestà in quanto il minore ha assistito, suo malgrado, a violenti maltrattamenti sulla madre.
Gli uomini possono rivolgersi al centro chiamando il numero verde 800.411.611, scrivendo all’indirizzo mail centroufv@uslumbria2.it o presentandosi spontaneamente al servizio a Terni, presso il centro salute “Colleluna” in via del Modiolo 4 tutti i giovedì dalle 15 alle 18 e a Narni Scalo, presso il consultorio di via Tuderte 12 tutti i lunedì, sempre dalle 15 alle 18.
“L’auspicio – evidenzia il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini – è che il centro UFV venga utilizzato il più possibile come percorso di cambiamento ma anche come prevenzione di esiti fatali, consapevoli comunque delle difficoltà di ordine sociale e culturale per le quali gli uomini autori di violenza non si riconoscono come tali e le donne spesso non denunciano e sopportano anni di violenze. Nell’ambito della rete sociale ed istituzionale attivata nella nostra regione, l’azienda sanitaria svolgerà fino in fondo il proprio ruolo nelle azioni di contrasto della violenza contro le donne con strutture e personale qualificato che possano garantire misure di prevenzione e di supporto psicologico”.
Informazioni e contatti del centri UFV sono consultabili nel sito web istituzionale dell’Azienda Usl Umbria 2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.