Automobilismo, a Magione tutto pronto per un fine settimana all’insegna della velocità

Magione – É tutto pronto all’Autodromo dell’Umbria per ospitare un intenso fine settimana dedicato alla velocità: BMW 318 Racing Series, Trofeo Super Cup e l’Historic Challenge saranno infatti i protagonisti nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 ottobre.

La nuova serie monomarca ideata quest’anno proprio al Borzacchini che vede in pista le BMW 318 E46 allestite in versione “racing” dall’officina Caal Racing vedrà al via vari protagonisti: nella Divisione A saranno sauro Cozzari, Leonardo Francioli e Manuel Picchioni a contendersi il primato, assieme a Riccardo Urbani, Michele Sabia e Marcello Gunnella; nella Divisione B il giovanissimo bolognese Filippo Bencivenni, già autore di due vittorie, dovrà vedersela con Paolo Pieri e Massimiliano Nocci. Si attendono anche le performance dell’unica lady in gara la sedicenne romana Silvia Simoni.

Come da regolamento la serie vedrà disputarsi quattro gare (due per la Divisione A e due per la B) da 14 giri ciascuna, preceduti da un turno di qualifica per divisione, che in questo caso si svolgerà sabato 28 ottobre a partire dalle 14.15.

Domenica le gare scatteranno alle ore 9.30 e 14.15 (Divisione A) e ore 11.00 e 15.45 (Divisione B).

Tante categorie tursimo diverse per tutti i gusti animeranno domenica le due gare da 25’ ciascuna del Trofeo Super Cup (ore 11.45 e 15.00), per l’occasione aperto anche alle più potenti vetture “Supercars”. Sabato le qualifiche alle ore 15.35.

In gara a Magione non mancheranno anche le auto storiche con l’Historich Challenge, gara da 10 giri con protagoniste, tra le altre, Innocenti Mini Cooper, Fiat Giannini e BMW 318 IS.

L’ingresso all’evento sarà libero a gratuito per tribuna coperta e paddock.

SICUREZZA STRADALE, UNA GIORNATA PER I GIOVANISSIMI
Non solo velocità all’Autodromo dell’Umbria, ma come sempre tanta attenzione al tema della sicurezza sulla strada.
L’Autodromo dell’Umbria ha fatto oggi da teatro ideale per i giovanissimi protagonisti delle classi quarte e quinte di una scuola primaria perugina, impregnate in Autodromo nella “Giornata regionale della sicurezza stradale”, dedicata all’apprendimento di comportamenti corretti sulla strada.

La giornata, voluta dalla Regione Umbria in collaborazione con Automobile Club Perugia e Polizia Stradale, ha visto una vera e propria lezione teorica offerta da alcuni membri del Compartimento Polizia Stradale per il Lazio e l’Umbria ai piccoli alunni, seguita da una prova pratica delle norme apprese, all’interno del parco didattico del Borzacchini. Si tratta dell’unica struttura in Umbria allestita per questo fine, dotata di cartelli stradali, segnaletica orizzontale e biciclette con le quali i più piccoli possono sperimentare – in tutta sicurezza – la guida in un percorso urbano simulato in maniera del tutto verosimile, assistiti da personale idoneo.

I giovanissimi hanno anche potuto ammirare la sinuosa Lamborghini Huracan della Polizia Stradale, utilizzata per trasporti urgenti, appositamente arrivata da Roma per essere mostrata ai futuri utenti della strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.