Il punto sui dilettanti: è la giornata delle prime della classe

La giornata dei campionati di eccellenza e promozione ha emesso un verdetto, seppur simbolico: le capolista non mollano e difficilmente lo faranno. Segno che vogliono difendere con i denti quanto sono state in grado di dimostrare e conquistare, per inseguire un sogno che con il passare delle domeniche potrebbe essere sempre più a portata di mano. Vediamo dettagliatamente la situazione dei due campionati.

ECCELLENZA, È SEMPRE LOTTA SERRATA A DUE – Sono sempre Trestina e Subasio le squadre a contendersi il primato: mentre i primi hanno dato spettacolo vincendo a Bastia per 3-0 (Mancini, Antonelli e Ceccagnoli), i secondi non hanno ugualmente fallito piegando, grazie al solito Porricelli in apertura di ripresa, il Torgiano con il minimo scarto. La classifica recita Trestina quota 46 punti e Subasio 42. Nulla cambia quindi, in una lotta destinata a proseguire fino alle battute finali. Perde ulteriore terreno il Villabiagio, che resta saldamente terzo a quota 37, battuto in casa 2-1 dall’Angelana. Di Giuseppe e Pica ribaltano lo svantaggio iniziale siglato da Giuliacci. Staccate, con 30 punti, seguono Castel Del Piano, che torna al successo dopo quattro sconfitte di fila battendo 1-0 il Cannara, e il San Sisto, bloccato in casa sullo 0-0 dalla Narnese. In coda importanti vittorie per Pontevecchio (2-1 sul Petrignano) e Massa Martana (2-0 su una Trasimeno sempre più disperata).

PROMOZIONE, VOLA IL FONTANELLE NEL GRUPPO A, CONTINUA IL DUOPOLIO NEL GIRONE B – Anche in questo campionato è il giorno delle capoliste. Nel gruppo A il Fontanellebranca batte di misura la Pietralunghese allungando a +5 sul Lama, fermato 2-2 in casa dall’Agello, e a +8 sul Pomtevalleceppi, sconfitto nettamente per 2-0 a Tavernelle. Il Marra San Feliciano quarto pareggia 2-2 con la San Marco Juventina, mentre il Casa del Diavolo si impone 2-0 sul Madonna del Latte e sale in zona playoff. Nel gruppo B non si sfalda la coppia di testa Campitello – Atletico Orte, entrambi reduci di due vittorie esterne rispettivamente contro Olympia Thyrus (1-0) e Bevagna (2-0). Al quarto posto il Ducato, che si è reso protagonista di uno show (4-1) a Nocera, mentre l’ultima piazza utile per i playoff è occupata dalla Nuova Gualdo Bastardo, che ha pareggiato senza gol con l’Amerina. In coda lotta serrata tra il Bevagna, ultimo con 12 punti, e Gm, che lo precede di due lunghezze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.