Il punto sui dilettanti: scatto Trestina e Pontevalleceppi

Due le squadre a cui spetta la copertina di giornata: il Trestina e il Pontevalleceppi. Vale a dire due squadre che, tra sabato e domenica, hanno compiuto dei passi avanti importanti in classifica, guadagnandosi la vetta. Ma soprattutto è il successo, per ora soltanto parziale, di due società che si affidano ad una programmazione oculata, basata su serietà, competenza e sull’attenta gestione di giovani e cosiddetti “fuoriquota”. E così, squadre più blasonate come possono essere Subasio, Tavernelle o San Marco Juventina, sono alle spalle. Ma vediamo nel dettaglio come è andata:

ECCELLENZA, “FUGHETTA” PER IL TRESTINA? – Partiamo dall’anticipo di sabato, che ha visto fronteggiarsi al Comunale il San Sisto e il Bastia. Ebbene, gli uomini di Moreno Giacchetti hanno perso un’altra buona occasione per rimanere agganciati alla vetta, rimontando il doppio svantaggio, firmato da Lucarelli e Storani, con Tudisco e Syrmanios. Ma come già detto gli squilli di tromba maggiori sono per il Trestina, che vincendo nel recupero a Narni (rete di Passeri) abbozzano un tentativo di fuga, precedendo di due punti Villabiagio (vittoria soffertissima per 2-1 sul Massa Martana) ma soprattutto allungando a +4 sulla Subasio, battuta in casa dalla Pontevecchio per mano di un gol di Cellini. Tra le altre partite segnaliamo le vittorie di Ventinella (2-1 in rimonta sull’Angelana), Todi (stesso punteggio e modalità sulla Trasimeno) e Castel del Piano (1-0 sul Petrignano). Finisce infine 0-0 tra Cannara e Torgiano.

PROMOZIONE, IL PONTEVALLECEPPI OPERA IL SORPASSO – Nel girone A si registra un cambio della guardia in testa: nell’anticipo il Pontevalleceppi ha fatto il suo dovere nello spettacolare 3-2 con cui ha regolato la San Marco Juventina e sorpassato il Fontanellebranca, autore di un’inattesa caduta: a Corciano la squadra di Lisarelli sembrava viaggiare verso l’ennesima vittoria e all’intervallo conduceva 1-0. Poi, nella ripresa, il crollo, con ben cinque reti subite. Cosa può essere successo non si sa ma sta di fatto che il primato è nella mani della squadra ponteggiana. Segue il Lama, terzo, vittorioso 1-0 a Lerchi. Nel girone B invece i risultato non spezzano il duopolio Atletico Orte – Campitello, che condivide il posto necessario per ottenere il salto diretto di categoria. Mentre i primi vincono facilmente 3-0 sul campo del Ducato, i secondi compiono l’impresa andando a violare il terreno dell’AMC 98, da tempo in crisi di identità. Un 2-1 che lascia tutto inalterato. Segue, ad un punto, l’Orvietana, travolgente per 4-1 contro la Nestor. Più staccato l’Assisi, quarto a quota 21. Regna quindi un equilibrio che per ora non accenna a terminare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.