La Tuum Perugia attesa alla prova di maturità con l’Olimpia Ravenna

Il ricordo del pesante 0-3 dell’andata ancora pesa, ma oggi la situazione è radicalmente diversa. Questa Tuum, che ha recuperato il quarto posto, è nettamente più consapevole delle proprie qualità ed è pronta a dare battaglia sul campo dell’Olimpia Ravenna. La tensione per il match di sabato 18 marzo sarà altissima: le romagnole hanno identico ruolino di marcia, stessi punti in classifica, stesso numero di vittorie, ma peggior quoziente set rispetto alle perugine.

Le ragazze allenate dal tecnico Marco Breviglieri sono reduci dalla sconfitta nella stracittadina ravennate, battuta d’arresto che ha fatto uscire la sua squadra dalle magnifiche quattro. Le padrone di casa saranno pertanto molto determinate a non steccare due gare di fila e punteranno al riscatto facendo leva sulla precisione della regista Elisa Lancellotti e sulla potente schiacciatrice Jasmine Rossini.

Tra le perugine guidate da coach Fabio Bovari regna il buonumore dopo l’affermazione nel derby umbro e la crescente intesa di squadra può essere un’arma da sfruttare nel finale di stagione. Le ospiti hanno lavorato duramente in settimana, per neutralizzare l’offensiva nemica sarà preziono l’apporto a muro della centrale Linda Martinuzzo e quello in difesa della libero Giorgia Chiavatti.

OLIMPIA RAVENNA: Lancellotti ad alzare in diagonale con Benazzi, Neriotti e Assirelli centrali, Rossini e Babbi attaccanti di banda, libero Panetoni.

TUUM PERUGIA: Stincone in regia, Minati opposta, Martinuzzo e Cruciani al centro, Porzio e Catena schiacciatrici, Chiavatti libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.