Perugia, il carattere c’è: Vido in pieno recupero evita la sconfitta a Brescia. Finisce 1-1

Finisce così sull’1-1 il match tra Brescia e Perugia. Risultato che stando a quanto si è visto in campo è più che giusto. Prossimo in casa contro l’Ascoli il 2 settembre

93′ Vido spiazza Alfonso: 1-1

92′ rimessa di Melchiorri, Bisoli strattona Vido in area. E’ rigore per Pezzuto

4′ di recupero

87′ Morosini in contropiede fallisce il raddoppio

86′ occasione Perugia: Melchiorri taglia in area su suggerimento di Vido ma il suo tiro da posizione defilata esce sul fondo

84′ si copre ancora Suazo: esce Donnarumma, entra Dall’Oglio

79′ prova la girata dal limite Melchiorri, palla che sfila a lato

78′ esce nel Perugia Bianco ed entra Kingsley

73′ prova Curcio da distanza siderale, completamente sballata

71′ giallo per Bianco per fallo su Ndoj

69′ Suazo cerca di correre ai ripari inserendo Lancini per Tremolada

68′ possibile svolta: rosso diretto per Gastaldello per aver rifilato una gomitata in faccia a Vido

67′ nel Brescia fuori Ferrari dentro Morosini

66′ Donnarumma ha la palla buona ma strozza il tiro in area e Gabriel Blocca

65′ finisce la partita di Han: Nesta lo richiama in panchina a beneficio di Melchiorri

64′ punizione di Moscati che pesca Felicioli il quale mette al centro ma non ci sono compagni

61′ Perugia sfortunato: cross di Mustacchio, incorna schiacciando Cremonesi con palla che sfiora la traversa

53′ Tremolada si gira in area e tira, Gabriel è attento

Si riprende con un cambio nelle fila del Perugia: Mustacchio prende il posto di Mazzocchi. Da capire se si tratta di motivazioni fisiche o tecniche. Stessi uomini per il Brescia

Finisce il primo tempo senza recupero

42′ il Brescia passa in vantaggio: traversone di Curcio che taglia tutta l’area sul quale si inserisce Bisoli che fa centro. Partita in salita

30′ Vido spreca un’occasione colossale: Verre verticalizza per il numero 10, che solo davanti ad Alfonso si fa rimontare da Gastaldello

28′ il Perugia si fa minaccioso in avanti: cross di Moscati, libera affannosamente la difesa bresciana, arriva Felicioli che scoordinato spedisce in curva

24′ ammonito Cremonesi per aver strattonato Ferrari

23′ Vido intercetta palla nei venti metri finali e tenta di far filtrare per Han che purtroppo non è fortunato nel controllo e l’azione sfuma

17′ occasionissima Brescia: Ngawa sbaglia il disimpegno in orizzontale favorendo Tremolada, la sua botta rasoterra esce di pochissimo

7′ Donnarumma scatta sul filo del fuorigioco e da sinistra cerca di accentrarsi, Ngawa mura provvidenzialmente la conclusione

Inizia ufficialmente il campionato 2018/19

Ore 21:00 – Viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova

Ore 20:30 – Formazione per certi versi prevedibile da ambo le parti, con Nesta che punta sul dispositivo a tre con Ngawa, Cremonesi e Falasco (Gyomber è out fino alla quarta giornata per squalifica). A centrocampo (ri) debuttano Verre e Moscati, mentre la regia è affidata al nuovo capitano Raffaele Bianco. Ai lati Mazzocchi e Felicioli. Davanti il tecnico romano si affida ad Han e Vido, con Melchiorri che si accomoda inizialmente in panchina. Sul versate opposto occhio al terzetto d’attacco, con l’ex Ternana Tremolada alle spalle di Donnarumma (protagonista lo scorso anno ad Empoli) e Ferrari.

Perugia (3-5-2): Gabriel; Ngawa, Cremonesi, Falasco; Mazzocchi, Moscati, Bianco, Verre, Felicioli; Han, Vido. A disp.: Leali, Perilli, El Yamiq, Sgarbi, Bordin, Kouan, Kinglsey, Dragomir, Mustacchio, Melchiorri, Bianchimano. All. Nesta

Brescia (4-3-1-2): Alfonso; Mateju, Gastaldello, Romagnoli, Curcio; Bisoli, Tonali, Ndoj; Tremolada; Donnarumma, Ferrari. A disp.: Andrenacci, Minelli, Lancini, Longhi, Curcio, Dall’Oglio, Viviani, Martinelli, Spalek, Morosini, Torregrossa. All. Suazo

Il campionato più polemico degli ultimi anni riparte. Il Perugia, profondamente rinnovato in tutti i reparti, si appresta a fare visita nell’open day del venerdì sera al Brescia, che può anch’esso vantare un reparto avanzato di primo livello. Il fatto che molti dei nuovi acquisti siano arrivati solo pochi giorni fa – parole di Alessandro Nesta – non deve essere una valida scusante: i Grifoni scenderanno in campo con il chiaro intento di fare risultato su un campo che ultimamente si è dimostrato stregato. Tra i convocati non ci sono Terrani e Monaco: il primo, salvo imprevisti dell’ultima ora, andrà al Piacenza, per il secondo si apre la pista estera. Niente è trapelato sulle scelte di formazione, visto che tutta la settimana è stata blindata: è probabile che il tecnico romano schieri il 3-5-2, con una difesa prova di Gyomber, squalificato per due turni. Seguite la diretta su questo portale a partire dalle ore 21.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.