Perugia, si cerca di recuperare Alhassan e Belmonte. E Guberti…

Il Perugia, dopo essersi leccato le ferite, è ripartito questo pomeriggio all’Antistadio in vista della delicata sfida di sabato prossimo contro il Crotone. Obbiettivo sarà recuperare due giocatori che possano dare un contributo maggiore in fatto di qualità alla squadra, e cioè Alhassan e Belmonte, oltre naturalmente ad accelerare l’inserimento di Della Rocca. Per il primo bisognerà avere molta pazienza, come ha più volte ribadito Bisoli, e qualche allenamento in più nelle gambe, per il centrale ex Siena e Bari potrebbe invece esserci la possibilità di un minutaggio maggiore, anche se magari non dal primo minuto. A centrocampo invece potrebbe rivedersi un volto che da tempo si sta allenando con il Perugia, e cioè Stefano Guberti, il cui destino questa settimana sarà più chiaro. La Procura di Bari aveva infatti  chiesto tre condanne a pene comprese fra gli 8 e i 16 mesi di reclusione nei confronti di altrettanti imputati in uno dei processi sulla vicenda, tra cui una condanna a 8 mesi di reclusione e al pagamento di 5mila euro di multa per l’ex calciatore del Bari Alessandro Parisi ed appunto Guberti. Il procedimento è relativo alle a due presunte partite truccate del campionato di calcio di serie A 2010/2011, Palermo-Bari (2-1) del 7 maggio 2011 e Bari-Sampdoria (0-1) del 23 aprile 2011. Nell’ambito di questo procedimento nei mesi scorsi hanno patteggiato gli ex giocatori del Bari Marco Rossi, Andrea Masiello e Simone Bentivoglio. Nel processo che si sta celebrando dinanzi al giudice monocratico di Bari Flora Cistulli sono costituiti parte civile la Figc (Federazione italiana gioco calcio) che ha chiesto danni – non quantificati – da devolvere ad attività per lo sviluppo del calcio giovanile, e oltre 250 tifosi biancorossi che hanno chiesto risarcimenti fino a 10mila euro. Si tornerà in aula giovedì prossimo per le discussioni dei difensori.

ABBONAMENTI, DI CORSA VERSO IL RECORD – Stabilire il nuovo record di abbonamenti per la B adesso è davvero possibile. Sono 6403 infatti gli abbonamenti sottoscritti e ci sono altri tre giorni di tempo affinché il primato di 7219 venga superato. C’è tempo fino alle 20 di venerdì, con i seguenti orari: sino a mercoledì: dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19; giovedì e venerdì: dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 20.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.