Rugby, la Barton Cus Perugia batte netto gli Amatori Parma e resta al comando

La Barton Cus Perugia conferma il momento più che positivo, abbattendo senza appello gli Amatori Parma. I biancorossi hanno ottenuto una vittoria larga, un 49-10 che consente loro di rimanere in vetta, seppur in coabitazione con Bologna 1928, con 66 punti. È stata una partita a senso unico con Perugia che non ha lasciato spazio all’avversario. Da segnalare l’esordio in campo dei giovanissimi Francesco Paoletti e Andrea Bigarini, provenienti dall’under 18, che hanno segnato una meta a testa. Domenica prossima l’occasione per prolungare la striscia, con la trasferta in casa del Romagna, 18 punti in meno della Barton.

I COMMENTI DEI PROTAGONISTI – Soddisfatto ovviamente il coach della squadra perugina, Alessandro Speziali: “È stata una partita interpretata bene ed è stata giocata meglio. Oggi (domenica, ndr) ha funzionato tutto dalle fonti del gioco ai lanci. È stato tutto perfetto. I ragazzi si sono allenati bene. È un gruppo che sta crescendo. I senatori hanno tracciato la strada e i ragazzi più giovani l’hanno imboccata. Quindi andiamo avanti così. Domenica ci aspetta Romagna. Ora si festeggia e martedì riprendiamo a lavorare per questa partita che sarà durissima”. Parla anche uno dei due debuttanti, Francesco Paoletti, mediano di mischia, che dichiara: “L’esordio è andato bene anche grazie alla meta che ho segnato su assist del capitano Magi. Quando mi hanno detto di scaldarmi dalla panchina mi sono molto agitato ma in campo è andato tutto bene e ne sono molto contento”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Andrea Bigarini, mediano di apertura: “Non ci poteva essere migliore esordio con la meta. È un’emozione giocare per la prima squadra della nostra città e la tensione c’era ma sono riuscito a gestirla abbastanza bene”. Pieno di contentezza e positività anche il giudizio del direttore sportivo Roberto Cirimbilli: “È stata una soddisfazione, per noi che gestiamo la società, vedere i nostri giovani crescere bene, con lo spirito giusto. Al momento del bisogno in prima squadra anche i due giocatori, chiamati dall’under 18, si sono presentati pronti e preparati, con la voglia di far bene. Il fatto che al loro esordio hanno entrambi fatto meta è un bel segnale. I complimenti vanno, oltre che a loro, ai tecnici delle giovanili, che sanno lavorare bene. Anche ai tecnici della prima squadra che hanno avuto la forza ed il coraggio di inserire i giovani in un gruppo come il nostro. Questo ci fa ben sperare per il futuro”.

LA CLASSIFICA – Barton Cus Perugia e Bologna 1928 (66 punti), Parma 1931 (58), Reno Bologna (53), Modena (52), Romagna (48), Amatori Parma (33), Florentia (32), Livorno (22), Jesi (17), Arezzo (14), Viterbo (12).

Barton Cus Perugia – Amatori Parma 49-10 (28-10 dpt)

Barton Cus Perugia: Vizioli, Battistacci (22’st Betti), Franzoni, Magi, Bellezza E. (20’st Bigarini), Masilla, Corbucci (7’st Paoletti), Bellezza M., Scaloni, Zualdi, Bresciani (17’st Milizia), Renetti (30’pt Novelli), Pettirossi (15’st Paciosi), Alunni Cardinali, Icardi (17’st Sampalmieri). All.: Speziali.

Amatori Parma: Orsenigo, Pietroni, Letizia, Cantoni, fontana, Mordacci, Carra, Chiesi, Corradi, Ciasco, Andreozzi, Rossi, Calì, Saccò, Bertozzi. A disp.: Visentin, AminGatti, Yanicey Fuccio.

Arbitro: Carlo Esposito di Napoli.

Marcatori – Primo tempo: 3’cp Mordacci (0-3), 10’m Magi tr Masilla (7-3), 18’m Franzoni tr Masilla (14-3), 25′ m Vizioli tr Masilla (21-3), 29’m mischia (21-8), 35’m mischia (schiacciata Icardi) tr Masilla (28-10). Secondo tempo: 16’m Franzoni tr Masilla (35-10), 28’m Bigarini tr Masilla (42-10), 35’m Paoletti tr Masilla (49-10).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.