Zambelli Orvieto, Ricci lascia la panchina

Dopo aver perso per il rotto della cuffia la qualificazione alla finale dei playoff per la serie A2 la Zambelli Orvieto dovrà anche cercarsi un nuovo allenatore. Gian Luca Ricci ha deciso di lasciare la panchina delle tigri gialloverdi per motivi logistici e lavorativi. Ecco le sue parole, cariche di affetto e riconoscenza: “Ringrazio innanzitutto il presidente Zambelli per la fiducia accordatami, lo ringrazio per aver creduto in me e nella squadra anche nei momenti più difficili e per averci dato quella tranquillità economica che certe volte fa la differenza. Ringrazio la squadra per tutto quello che ha fatto in questa esaltante stagione, mi rimangono in mente le vittorie di Bologna, San Giovanni in Marignano, e la gara-tre di Arzano, tre capolavori. Mi rimane in mente, anche se con un po’ di rammarico, la semifinale di andata con Casal De’ Pazzi dove tutto il pubblico di Orvieto a fine gara era in piedi ad applaudire. Un plauso particolare va a tutto lo staff tecnico con a capo il d.s. Remo Ambroglini ed il team manager Massimo Volpi, persone speciali che vivono di emozioni come me. Lascio questa società con l’orgoglio di chi ha dato tutto fino all’ultimo punto e chiudo con una frase che ho ripetuto alle mie ragazze, non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta. Grazie ancora a tutti e sempre forza Az”. Il presidente Flavio Zambelli ricambia così il suo saluto: “Coach Ricci, oltreché un bravo tecnico, è soprattutto una gran persona a livello umano. Le soddisfazioni della stagione che lui ha elencato sono esattamente in linea con quanto da me detto nei giorni scorsi. È mancata purtroppo la soddisfazione più grande… quella con la S maiuscola. Quello io ho voluto dire e lo ribadisco. Ma lui e questo gruppo di ragazze avrebbero meritato quella vittoria. Un mese fa stavamo ragionando insieme sulla prospettiva di una sua riconferma ma con la possibilità di svincolarsi per un certo periodo dagli impegni lavorativi. Fare il direttore di filiale con gli impegni e lo stress che comporta, e poi venire a Orvieto di sera a gestire un altro impegno gravoso come questo progetto di squadra era insostenibile. Lo ringrazio per aver svolto queste fatiche per un anno. Ricci oggi ha scelto di concentrarsi sul lavoro, ma nella grande famiglia AZ rimarrà sempre un posto per lui in qualunque momento. Gli faccio gli auguri per tutto quanto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.