Terni, Pronto soccorso in panne: “Ho atteso 24 ore”, la rabbia dei cittadini

Di nuovo in panne il Pronto soccorso di Terni. ” I colleghi vivono al limite della sopravvivenza”, ha dichiarato al quotidiano “Il Messaggero” Marco Coccetta, segretario regionale del Cimo. L’Azienda ospedaliera di Terni fa sapere che “si è registrato un accesso record di persone nel giro di poco tempo”. C’è anche chi denuncia di aver aspettato 24 ore prima di essere preso in carico. Diverse persone sono state costrette ad aspettare ore e ore prima di essere visitate con gli operatori sanitari costretti a lavorare in condizioni complicate. Carenza di infermieri e medici, strutture spesso inadeguate, con il Pronto soccorso che non riesce a sostenere gli accessi e sono, di fatto, al collasso. Dalla gestione delle urgenze alla vera e propria presa in carico, sono gravi i disagi che i pazienti stanno vivendo ogni giorno. Il disagio maggiore è dato dall’eccessiva attesa per completare il percorso in pronto soccorso. Nonostante le linee di indirizzo nazionali sul triage ospedaliero stabiliscono un tempo massimo di attesa di 4 ore per un codice bianco, dall’accettazione alle dimissioni, un paziente può attendere anche molte ore in più. ” Mia madre – ha detto un lettore del Messaggero – seriamente malata ha dovuto attendere 24 ore al pronto soccorso di Terni. Nelle sue condizioni ho visto tantissime altre persone, molte delle quali anziane”.