Assisi, bilancio di previsione 2016: piscina, palasport e viabilità fanno discutere

ASSISI – Si scatenano le opposizioni in vista della discussione del documento in consiglio comunale. A far accendere la scintilla la strana alleanza tra Lega Nord ed il consigliere Emidio Fioroni. “L’approvazione del bilancio di previsione 2016 – spiega l’esponente della minoranza, in quota lista Bartolini – è un bilancio burocratico che chiude il ciclo Ricci-Lunghi e le opere pubbliche programmate nel triennio 201 6-2018 appaiono legate a finanziamenti per lo più non certi, così da apparire il solito libro dei sogni per la campagna elettorale. Di contro, la rotatoria di Rivotorto prevista davanti alla Maestà di Moretti in via Sacro tugurio, tanto sbandierata nella precedente campagna elettorale, non solo non è stata realizzata, ma è scomparsa anche dal prossimo programma triennale, così come lo è la ri qualificazione dello spazio pubblico della zona Pro loco di Capodacqua, usata dal Comune come deposito materiali e trasformata in accampamento per famiglie rom. E chissà se è vero – conclude Fioroni – che più di un consigliere comunale dell’attuale maggioranza, deluso e rammaricato di aver fatto parte di questa amministrazione, non vedrebbe l’ora di terminare questo incarico”.

La Lega Nord, che ha già annunciato il no all’approvazione del bilancio di previsione, continua a sottolineare l’importanza della sistemazione dell’impianto natatorio e di un nuovo palasport.  Il coordinatore comunale Stefano Pastorelli conferma la sua opposizione ad un bilancio che non preveda la riapertura della piscina”, e insieme a Tardioli sottolinea come “il binomio sport-turismo deve diventare per la città di Assisi uno degli elementi per la destagionalizzazione dei flussi turistici”.

La Lega Nord punta alla riattivazione dei rapporti con la Iron, che diventerà una buona base di partenza per la definizione di un impianto di livello che possa ospitare gare intemazionali. “Lo sport deve diventare un veicolo di promozione del territorio – dice Tardioli – e a fine giugno, come presidente del comitato provinciale della Federazione pallavolo ospiterò ad Assisi, Cannara, Bastia Umbra, Spello e Foligno il Trofeo delle regioni di pallavolo che porterà circa mille personeftra atleti e dirigenti e genitori per i cinque giorni di gara”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.