Città di Castello, inaugura lo Sportello Antistalking

CITTA’ DI CASTELLO – A Città di Castello, venerdì 13 ottobre alle 11 sarà inaugurato lo, Sportello Antistalking, di ascolto e sostegno psicologico e legale presso lo Sportello Polifunzionale della Provincia di Perugia, in via Martiri della Libertà, 20, Casa Verde. L’incontro, a cui sono invitati i giornalisti, sarà l’occasione per presentare servizi, modalità di accesso, orari di apertura del nuovo servizio e tracciare anche un resoconto dell’attività svolta nel corso del 2017.

Parteciperanno il Vice-Presidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, la consigliera delegata alle Pari Opportunità, Erika Borghesi, il consigliere della Provincia di Perugia, Paolo Fratini, il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, l’assessore alle Politiche Sociali, Luciana Bassini, il Presidente regionale ADOC Umbria, Angelo Garofalo e l’avvocato, responsabile dello sportello ADOC Umbria, Ursula Masciarri. Attualmente lo Sportello Antistalking, (nato nel 2012 dalla collaborazione fra la Provincia di Perugia e l’Adoc) è attivo a Perugia, presso lo Sportello del Cittadino della Provincia in piazza Italia e a Foligno in via Umberto I. L’obiettivo di questo servizio, che  sarà attivo anche a Città di Castello, con il patrocinio del Comune, è quello di dare assistenza legale e supporto psicologico a tutti coloro che ritengono di essere vittime di stalking.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.