Foligno, apprezzamenti per il Carnevale dei ragazzi grazie all’installazione che omaggia Bartali

FOLIGNO – Numerosi ed entusiastici apprezzamenti e consensi, anche dall’estero, e precisamente da giornalisti colombiani, sono stati rivolti al Carnevale dei Ragazzi per la gigantesca creazione allegorica posizionata in località Fiamenga. Gli abili e fantasiosi cartapestai di S.Eraclio hanno reso omaggio a Gino Bartali, Fausto Coppi, Marco Pantani indiscussi protagonisti nella storia centenaria del Giro d’Italia, nel corso della decima tappa Foligno – Montefalco, dedicata all’eccellenza del Sagrantino.

La rappresentazione allegorica e i poster commemorativi del campione Michele Scarponi, prematuramente scomparso, sono solo l’apice del notevole impegno profuso dall’associazione carnascialesca che si è concretizzato in più aspetti. “Sono stati distribuiti – ricorda il presidente Fabio Bonifazi – un centinaio di pasti nel punto ristoro predisposto dal Carnevale (uno dei quattro previsti dall’organizzazione della tappa) per i volontari, le forze dell’ordine e per  qualche operatore dello staff del Giro; abbiamo garantito il servizio di sicurezza nel tratto di strada Fiamenga-Pontenuovo con il presidio degli incroci, siamo stati presenti alla partenza della tappa in Piazza della Repubblica, come da accordi intrapresi con il Comune e Rizzoli-Corriere della Sera, con una rappresentanza di variopinte e sgargianti maschere insieme ai simpatici rappresentanti della Quintanella di Scafali e della Quintanella di San Giovanni Profiamma. Abbiamo contribuito all’allestimento di una mostra sulle manifestazioni del territorio nei locali dell’ex Circoscrizione n.1 in Corso Cavour.

L’unica nota stonata è stata purtroppo – sottolinea Fabio Bonifazi – la mancata ripresa   (non sappiamo da cosa può essere dipeso) del carro allegorico durante la diretta pomeridiana della crono trasmessa da Rai2, che sarebbe stata per noi una grossa gratificazione. E’ mancata la ciliegina sulla torta. Comunque – ha aggiunto Bonifazi – il morale è alto perché sappiamo, dai consensi ricevuti, di aver fatto una bella figura sia a livello di organizzazione che di immagine e andremo avanti a progettare e a realizzare nuove cose per il bene di tutta la comunità, operando, come sempre, senza scopo di lucro.” Il presidente  infine ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita dell’evento e da’ appuntamento a Sant’Eraclio per l’edizione 2018 del “Carnevale dei Ragazzi”, dove ritroverete il carro dedicato ai miti Coppi, Pantani e Bartali e ai 100 anni del Giro d’Italia che sfilerà domenica 28 gennaio  per le vie del paese per la gioia di grandi e piccini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.