Foligno, Cisl, torna la “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani”

FOLIGNO – Riaprirà i battenti, sabato 10 settembre prossimo a Foligno, nella cornice dell’ex Chiesa del Gonfalone, adiacente alla Chiesa di San Francesco, la 23^ “Mostra degli hobby degli anziani e dei giovani”, organizzata anche quest’anno dalla FNP-CISL regionale dell’Umbria e con il sostegno dell’ Associazione di Volontariato ANTEAS.
Alla manifestazione di apertura, fissata per le ore 17.00 di sabato 10 settembre, presenzieranno il Sindaco di Foligno Nando Mismetti, il segretario generale della Cisl dell’Umbria, Ulderico Sbarra, il segretario generale regionale della FNP-CISL, Giorgio Menghini, il segretario regionale della CISL, Pierpaola Pietrantozzi, i presidenti dell’Anteas Regionale, Gustavo Sciamanna, e dell’Anteas di Foligno, Bernardina Santocori, ed altri dirigenti sindacali locali e regionali. Prevista la presenza dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale ed al Welfare della Regione dell’Umbria Luca Barberini.
Gli onori di casa saranno assicurati dal segretario regionale della FNP-CISL Dante Terradura e dal coordinatore della Zona FNP-CISL di Foligno Mario Propersi. Prevista per l’occasione anche l’esibizione del coro della FNP-CISL “Voci nel vento” diretto da Daniela Peppoloni.
La mostra, alla quale hanno aderito oltre cento espositori anziani e giovani di vari centri dell’Umbria nonché del Comune di San Felice sul Panaro, con cui è in atto da anni un rapporto di gemellaggio, rimarrà aperta dal 10 al 18 settembre con orario generale dalle ore 16.00 alle ore 22.00. Nelle giornate di sabato e di domenica è prevista anche l’apertura di mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
All’interno della stessa manifestazione, mercoledì 14 settembre, alle ore 17.00, si terrà il consueto incontro dedicato alla “Rassegna di poesia”, alla quale parteciperanno oltre quaranta autori.
Sabato 17 settembre, alle ore 16.30, cerimonia della “Consegna degli attestati” di partecipazione agli espositori, ai poeti ed ai componenti del coro.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.