Foligno, festa di fine anno alla primaria Mameli
FOLIGNO – A Foligno si è svolta la festa di fine anno alla scuola primaria Mameli, che fa parte del terzo circolo didattico, presenti circa oltre duecento persone, tra genitori e bambini.
Nel corso della giornata si è concluso il progetto triennale “ALIMENT-AZIONE NATURAL-MENTE”, che, attraverso un percorso di accompagnamento dei piccoli, vuole promuovere sani e corretti stili di vita, influenzando positivamente le scelte alimentari che attraverso l’attività sportiva.
Il progetto si è sviluppato durante tutto l’anno alternando momenti formativi ad attività fisiche (prevedendo, in aggiunta alle normali attività, mezz’ora al giorno di ludicomotoria e un’ulteriore ora a settimana di educazione fisica (con esperti del CSI), degustazione di prodotti genuini (pane e olio, frutta, verdura). A ciò si è aggiunta una sezione dedicata alla coltivazione di ortaggi e legumi, volta alla duplice esperienza del “prendersi cura” e della produzione biologica degli alimenti.
La dirigente scolastica Ortenzia Marconi ha ringraziato per il lavoro svolto dal corpo docente e dallo staff tecnico e sanitario, rappresentato dai diabetologi Picchio e Pocciati, dal pediatra Stella e dagli istruttori del CSI, che, sotto la supervisione della settore servizi scolastici del Comune di Foligno, sono riusciti a garantire la piena attuazione del percorso, seppure in presenza delle molte difficoltà incontrate in seguito agli eventi sismici.
In rappresentanza del Comune, è intervenuto il consigliere comunale Vincenzo Falasca che ha ribadito come la qualità e la positività di questo progetto pilota siano da rintracciare nella sinergia tra istituzioni, personale scolastico e sanitario, operatori del CSI , famiglie ed alunni.
Genitori e bambini hanno potuto godere del piacevole spazio all’aperto condividendo, tra le attività sportive organizzate dagli istruttori del CSI, una merenda preparata dagli operatori del servizio mensa del Comune di Foligno.