Foligno, il Carnevale di Sant’Eraclio sbarca in Belgio

FOLIGNO – Il Carnevale di Sant’Eraclio sbarca in Belgio e conquista l’Europa con una marionetta gigante che il 26 settembre sarà a La Louvière, città gemellata con Foligno, per uno spettacolo multiculturale che vede la partecipazione di vari paesi europei. La creazione si chiama “Il Cavaliere di Foligno” ed è nata nell’ambito del progetto “Décrocher Le Lune-Un passo gigante verso la formazione dell’Europa dei cittadini”. Questo spettacolo – definito un’opera urbana e giunto alla sesta edizione – coinvolge altre città europee, con una partecipazione di circa 30mila persone, e rientra tra gli eventi simbolo per la celebrazione di Mons come capitale europea della cultura nel 2015. E il Comune di Foligno ha chiamato l’associazione del Carnevale di Sant’Eraclio a rappresentarlo in questo contesto.
Nel dettaglio la marionetta gigante avrà il compito di aiutare “Sancho”, un’altra marionetta gigante, personaggio principale dell’opera urbana, che – ha spiegato stamani in una conferenza stampa il presidente dell’associazione Carnevale di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi – “in una congiuntura economica e sociale difficile ha deciso di affrontare gli ostacoli della vita per compiere un’impresa impossibile: “staccare la luna” per La Louvière. Il 26 settembre Sancho affronterà una scalata al campanile della chiesa per raggiungere la luna. La nostra marionetta, insieme a quelle di altre città gemellate con la cittadina belga, avrà il compito di aiutare Sancho nell’impresa compiendo un’azione significativa”. Sul personaggio della marionetta è stata costruita una storia che narra le sue gesta, ideata da Daniele Giovagnoni e rappresentata in un fumetto da Irene Palazzi. Lo stesso fumetto è stato illustrato nelle scuole di La Louvière. Dal 5 settembre scorso 3 rappresentanti del Carnevale di Sant’Eraclio sono in Belgio per partecipare alla costruzione della marionetta gigante che rappresenterà Foligno.
Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti Rita Barbetti, vicesindaco, e Luca Bellagamba, consigliere incaricato per i gemellaggi, che si recheranno sabato 26 settembre a La Louvière per partecipare alla manifestazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.