Foligno, terremoto, “nuova cattedrale” nella chiesa della Madonna del Pianto

FOLIGNO – Come dopo il terremoto del ’97, quando tutte le chiese della città – compresa la cattedrale di San Feliciano – risultarono danneggiate, a Foligno il centro della vita ecclesiale si sposta in piazza Garibaldi, nel santuario della Madonna del Pianto,  che diventa la nuova cattedrale in attesa della riapertura di quella ufficiale. L’8 dicembre, solennità dell’Immacolata, il vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi, ha chiamato tutti i folignati a raccolta per la preghiera di affidamento della città alla Madonna del Pianto, compatrona della città, considerata la protettrice di Foligno dai terremoti. Sì perché proprio a Lei i folignati si affidarono, il 14 gennaio del 1703, in occasione del disastroso terremoto che colpì il resto dell’Umbria e la città non subì gravi danni.  Durante la crisi sismica del ’97, il santuario della Madonna del Pianto non ha subito ferite importati ed è stato quasi subito riaperto come procattedrale della diocesi. Oggi è di nuovo così e la devozione verso la compatrona della città aumenta. Così l’8 dicembre, alle 17, i fedeli si ritroveranno in piazza San Francesco, poi ci sarà un cammino processionale  verso la chiesa della Madonna del Pianto dove verrà scoperta la venerata immagine e ci sarà il cosiddetto atto di affidamento, quindi la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo. L’immagine della Madonna rimarrà in venerazione fino al giorno della festa, in programma come ogni anni la seconda domenica di gennaio e il santuario  fungerà da cattedrale fino alla riapertura della basilica di San Feliciano.

Intanto a Foligno proseguono le verifiche su chiese e beni ecclesiastici dopo il terremoto del 30 ottobre, che ha costretto tante strutture alla chiusura. Riaperto, invece, nei giorni scorsi, il Museo capitolare diocesano proprio accanto alla cattedrale di San Feliciano, dove è in corso la mostra “Misericordiae opera”aperta fino al 28 gennaio 2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.