Montefalco, gli Sbandieratori compiono vent’anni

MONTEFALCO – Sabato 23 e domenica 24 aprile il Gruppo Storico Sbandieratori e Musici “Città di Montefalco” celebrerà il ventesimo anniversario della sua fondazione. L’associazione nasce a Montefalco nel 1996 grazie all’impegno economico di due imprenditori locali: Ezio Alessandrini e Giovanni Zampolini. Il gruppo nasce intorno alle figure di Andrea Sciabordi,  Devis Formaggio e Annalisa Alessandrini. Da allora ha cominciato ad esibirsi in numerose piazze sia dei paesi limitrofi che in molte città di Italia. Dal 1997 aderisce alla Lega Italiana Sbandieratori ed ha partecipato annualmente alle Parate nazionali della Bandiera riscuotendo anche numerosi successi. Primo fra tutti il titolo di Miglior Compagnia nel 2008 durante la Parata tenutasi proprio a Montefalco.

Attualmente conta circa 80 elementi distinti in sbandieratori, musici, chiarine e arcieri di età compresa fra i 6 e 33 anni. Sabato 23 alle 21.30 si svolgerà nella splendida location del Museo di San Francesco, la serata dal titolo “Vent’Anni di Noi”, un emozionante racconto della storia del gruppo narrata attraverso le parole di chi l’ha fondato, di chi l’ha cresciuto e di chi l’ha conosciuto. Un coinvolgente viaggio tra passato, presente e futuro. Saranno presenti tutti i membri ed ex membri del gruppo dal 1996 ad oggi, e numerose autorità tra cui il sindaco di Montefalco Donatella Tesei  e tutta l’amministrazione comunale, e il presidente della Lega Italiana Sbandieratori Marco Gastoldi.  Domenica 24 aprile si svolgerà al parcheggio di Viale della Vittoria, il X Raduno della Bandiera. Una gara agonistica di bandiere e musica valida per il Circuito di Coppa Italia della Lega Italiana Sbandieratori. Le gare che si svolgeranno sono la gara di Coppia Tradizionale, Piccola Squadra e Assolo Musici. Le compagnie partecipanti, oltre a quella locale, sono: Sbandieratori e Musici “Città di Lucca”, Sbandieratori e Musici di Gallicano (LU), Sbandieratori e Musici Città della Pieve (PG), Sbandieratori e Musici GO La Torre di Grugliasco (TO), Sbandieratori e Musici della “Nobile Contrada Trinità “di Soriano nel Cimino (VT) e gli Alfieri e Musici Valmarina di Calenzano (FI). Le gare inizieranno alle ore 15 e in caso di maltempo si svolgeranno al palazzetto dello sport di Trevi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.