“Mozione Renzi”: bene Narni, Amelia e Terni. Soddisfazione per Narciso e Grimani

TERNI – “Tutti insieme siamo il PD, quello plurale che noi tutti vogliamo”. Con un ringraziamento esemplare il delegato al coordinamento della “mozione Renzi” della Provincia di Terni Fabio Narciso, e il delegato della Provincia di Terni al Coordinamento regionale della “Mozione Renzi” Leonardo Grimani, esprimono soddisfazione nei confronti di tutti coloro che hanno voluto partecipare ai congressi del partito democratico esprimendo la loro opinione ed esercitando il loro diritto di voto e di giudizio.

“Un ringraziamento sentito – esprimono i delegati – va anche a tutti coloro i quali hanno garantito lo svolgimento dei congressi in tutta la provincia a dimostrazione di quanto il PD sia appassionato del metodo democratico che ci contraddistingue e che proteggiamo contro ogni accusa portata da avversari politici, i quali, purtroppo, si affidano a meccanismi che parrebbero talvolta essere meno trasparenti.

Leonardo Grimani, sindaco San Gemini
Leonardo Grimani, sindaco San Gemini

Il primo pensiero va ai nostri compagni di partito che hanno sostenuto le mozioni Orlando ed Emiliano e che con lealtà si sono misurati in un confronto interno che dimostra a tutti che insieme siamo il PD quello plurale che noi tutti vogliamo.

Siamo particolarmente soddisfatti come coordinatori territoriali dell’affermazione della mozione Renzi. L’Umbria rappresenta la punta avanzata di questa grande affermazione della prima fase delle primarie che vede coinvolti solo gli iscritti del partito democratico ma fa ben sperare anche nella seconda fase dove la platea è ben più ampia e lo scenario è quello nazionale. Una cosa possiamo dire fin da subito l’affermazione è stata  più ampia dove più ampia è la voglia di cambiamento in termini di proposte e di metodo. Siamo dinanzi ad una richiesta di discontinuità, di cambiamento, alla volontà di aprire una fase nuova che sappia contribuire nel fornire alla città una prospettiva per il futuro,  rispondendo con l’ascolto ed il dinamismo e con l’anima e le menti dei nostri concittadini e che, contestualmente, sappia fornire soluzioni condivise e concrete sui temi fondamentali per la vita dei ternani quali l’ambiente, l’innovazione, il lavoro, la valorizzazione dei talenti, la cultura, le grandi infrastrutture materiali e virtuali, l’industria 4.0. Per questo, crediamo che sarà ineludibile riflettere e pensare a delle modalità nuove di governo del partito e di raccordo tra partito ed istituzioni territoriali chiamate ad interpretare il messaggio uscito dalla consultazione dei nostri iscritti.

Crediamo, e saremo impegnati a perseguire questo obiettivo, che noi dovremo dare seguito a questa richiesta, per dare alla città ed al territorio una nuova e coinvolgente prospettiva di crescita sostenibile, inclusiva ed intelligente.

L’Umbria, la Provincia di Terni e la città sente forte questa spinta di cambiamento che deve essere interpretata, di nuovo protagonismo ed entusiasmo che questa volta non può essere sopito, dobbiamo dare risposte nella direzione che i nostri iscritti ci hanno dato.

Pensiamo che la mozione Renzi, nella Provincia di Terni, possa dirsi molto soddisfatta, con un risultato che ci vede, dopo giorni caratterizzati da uno straordinario dibattito in tutti i circoli , toccare  il 70% dei consensi con picchi del 78 % ad Amelia e Narni.  Straordinario anche il risultato a Terni  dove nei 16 circoli cittadini la mozione Renzi ha conseguito  il 65% dei consensi al cospetto di una mozione Orlando “molto organizzata” .

Crediamo, e saremo impegnati a perseguire questo obiettivo, che noi dovremo dare seguito a questa richiesta, per dare alla città ed al territorio una nuova e coinvolgente prospettiva di crescita sostenibile, inclusiva ed intelligente”.

 

Circoli (16/16)Isc.RenziOrlandoEmilianob./n.validivotantiav. dir.% vot.
Terni città 1685631(64.7%)334(34.3%)10(1%)9975984168558,4%

 

Circoli 56/56Isc.RenziOrlandoEmilianob./n.validivotantiaventi diritto% votanti
Tot. Provincia Terni36801445(70.1%)569(27.6%)46(2.3%)1320602073368056,3%

 

“I risultati più significativi – concludono – confermano affermazioni importanti sia nel centro cittadino che in quartieri più periferici. Tali dati testimoniano come la mozione abbia raccolto un favore in tutte le sensibilità e realtà sociali che compongono la nostra base, grazie a quella decisa impronta riformista che sposa le necessità dei cittadini con la crescita dell’economia senza indulgere a stereotipi o a visioni precostituite delle sensibilità in gioco. Ora la sfida è quella di portare, in vista delle Primarie del 30 Aprile, questo messaggio di apertura e di crescita insieme anche a chi non è parte del nostro partito in quanto tesserato, ma che si riconosce pienamente nei valori e nelle progettualità che la visione del nostro Paese espressa nella mozione Renzi delinea finalmente come consapevole forza di Governo, come un partito “maturo”. C’è bisogno fin da subito di mettersi in sintonia con la proposta riformista senza interrompere il processo di riforme avviato e che ha avuto un brusco arresto con l’esito del referendum, dobbiamo farlo anche sostenendo il nostro Governo spingendolo ad affrontare nei territori e nel Paese ad affrontare con convinzione il tema delle riforme la giusta sintonia può partire dai nostri territori che vedono progetti ed investimenti nazionali”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.