Nocera Umbra alla Bit di Milano con il progetto “City Partner Fis” sulla Scherma

NOCERA UMBRA – E’ stata la giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo di Milano a fare da cornice alla presentazione al pubblico dei tour operator ed agli esperti del settore turistico del progetto “City Partner FIS”, promosso dalla Federazione Italiana Scherma e che ha visto coinvolta anche la città di Nocera Umbra.

Una vetrina molto importante per far conoscere il territorio nocerino nella kermesse internazionale più importante del settore, con questa proposta che viene considerata tra le più innovative idee di marketing sportivo-territoriale. A presentare il progetto sono stati il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso alla presenza del sindaco di Foggia, del primo cittadino di Nocera Umbra Giovanni Bontempi, dell’assessore allo Sport di Cagliari, dell’assessore al Turismo di Ravenna.
Grande merito va ascritto alle società dei territori interessati, ed alle istituzioni cittadine che – ha detto il Presidente Scarso – si sono rivelate essere sensibili a questo specifico progetto, intravedendone le potenzialità ma, soprattutto, di aver saputo mettere a frutto l’opportunità di ospitare un evento schermistico”.

Grande entusiasmo è stato espresso dal sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi: “L’Umbria è in piedi –  ha esordito il primo cittadino, raccogliendo gli applausi dei presenti –  e proviamo a ripartire. In questo sentiamo vicini la Federazione Italiana Scherma che ha confermato gli eventi che hanno già dato, e continueranno a dare, uno straordinario impulso positivo all’economia del nostro territorio. Inoltre, la scorsa estate, la nostra città ha accolto dei campus estivi di scherma, i quali, insieme a quelli di musica, hanno anche allietato le serate del nostro centro storico. Ci sentiamo quindi profondamente legati alla scherma italiana”. Grande attesa per il ritiro delle nazionali italiane di spada maschile e femminile dopo l’estate a Nocera Umbra, altro momento fondamentale per il rilancio turistico e per far conoscere la città di Nocera Umbra e le sue peculiarità e potenzialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.