Perugia, i ragazzi del Pieralli alla Galleria Nazionale per l’alternanza scuola – lavoro

PERUGIA – Si è concluso al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, lo stage dei ragazzi delle terze classi delle sezioni H e L del liceo A. Pieralli di Perugia, coordinati dai docenti di storia dell’arte Alessandro Gabrielli e Riccardo Secchi. Sono stati coinvolti una cinquantina di studenti grazie all’esperienza formativa dell’alternanza Scuola-Lavoro.

In particolare, nell’ambito del progetto “Io conosco te”, sotto la guida di Tiziana Caponi, Emanuela Casinini ed Elena Roscini, è stato approfondito lo studio del patrimonio storico-artistico del Museo archeologico e realizzate schede riassuntive tecniche, grafiche, fotografiche. Alla fine del prossimo mese i giovani introdurranno, a loro volta, i loro coetanei del liceo Properzio di Assisi e del liceo Jacopone di Todi alla conoscenza del materiale esposto nei due piani del Museo in un percorso che va dalla comparsa dell’uomo sulla Terra al mondo degli antichi Umbri e degli Etruschi, fino alla tarda romanità.

Viva soddisfazione per la fattiva, positiva, collaborazione con il mondo scolastico è stata espressa dalla direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria Luana Cenciaioli. Giovedì 9 febbraio terminerà anche lo stage che ha visto protagonisti gli studenti delle quarte classi H e L sempre del liceo A. Pieralli alla Galleria nazionale dell’Umbria, Palazzo dei Priori, in attuazione del progetto formativo “QRcode e l’arte”. I ragazzi si sono dedicati stavolta a mettere in relazione l’arte con la matematica e l’informatica realizzando schede tecniche delle varie opere e assegnando i relativi codici QR.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.