Perugia, parchi per gli animali domestici: unanimità al documento della Mori

PERUGIA – Il consiglio comunale di Perugia ha approvato all’unanimità un ordine del giorno della consigliera Pd Emanuela Mori contenente la richiesta di realizzare, di concerto con le associazioni interessate, aree attrezzate per animali in libertà nei parchi della nostra città o nelle immediate vicinanze, ove possibile, garantendo al contempo l’ordinaria manutenzione di quelle già esistenti.

“Vorrei sottolineare la sensibilità dimostrata da tutti i colleghi Consiglieri comunali – spiega la Mori – nel decidere di sostenere una proposta che intende porsi come gesto di civiltà nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, i quali – proprio come noi esseri umani – hanno anch’essi diritto di usufruire delle nostre aree verdi in piena libertà e sicurezza. Sempre più perugini sono conduttori di animali di affezione; purtroppo però la maggior parte di questi animali vive in appartamenti ed ha a propria disposizione uno spazio limitato. Ritengo quindi sia fondamentale creare e delimitare apposite aree nei nostri parchi per gli animali, poiché, in questo modo, vengono garantiti libertà di accesso e corretta fruibilità sia da parte dei nostri concittadini che da quella dei nostri amici a quattro zampe, preservando questi ultimi anche da atti criminosi, quali ad esempio la presenza dei cosiddetti bocconi avvelenati, purtroppo sempre più spesso lasciati anche nelle aree verdi attrezzate”.

La Mori ricorda che gli animali d’affezione hanno bisogno di spazi liberi per poter correre e giocare. “E’ dunque molto importante uniformare le aree verdi ed i parchi cittadini – dice la Mori – dimostrando la giusta attenzione nei confronti degli animali, attraverso la creazione di recinti, l’installazione di panchine aggiuntive, la presenza di fontanelle e di distributori di sacchetti per la raccolta dei rifiuti.  Tra le conseguenze positive che tali semplici provvedimenti produrranno – vorrei evidenziare, con una spesa molto esigua per le casse comunali – si avrà certamente un uso sempre più consapevole e rispettoso del verde urbano da parte dei cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.